1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho posseduto la 40D, e devo dire che rispetto alla mia attuale 1000D è di un altro pianeta.
Non l'avrei mai cambiata ovviamente, ma mentre la modificavo ho dimenticato la batteria dentro e l'ho cotta.
Non ho mai provato la 350, ma della 40D posso dire che in buone condizioni di cielo i raw erano mooolto più elaborabili rispetto a quelli che sforno adesso con la 1000D.
Per quanto concerne la foto proposta è evidente che di segnale ce ne è poco, io darei la colpa alla qualità del cielo.
Ho una domanda da farti sulla 40D raffreddata, nella modifica da te acquistata è previsto un sistema anticondensa? Hai verificato che funzioni (l'anticondensa)?

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Io ho posseduto la 40D, e devo dire che rispetto alla mia attuale 1000D è di un altro pianeta.
Non l'avrei mai cambiata ovviamente, ma mentre la modificavo ho dimenticato la batteria dentro e l'ho cotta.
Non ho mai provato la 350, ma della 40D posso dire che in buone condizioni di cielo i raw erano mooolto più elaborabili rispetto a quelli che sforno adesso con la 1000D.
Per quanto concerne la foto proposta è evidente che di segnale ce ne è poco, io darei la colpa alla qualità del cielo.
Ho una domanda da farti sulla 40D raffreddata, nella modifica da te acquistata è previsto un sistema anticondensa? Hai verificato che funzioni (l'anticondensa)?


speriamo sia solo il cielo...della foto che ho fatto a Forca Canapine ne son ancora contento (l'unica su 4 volte) non sò se nella mia c'è un sistema per la condensa..è modificata dalla Centralds..se fai una ricerca le trovi subito..e mi pare ci sia la 350D smontata per vedere tutto il montaggio...però non credo dai faccia della condensa dentro..o almeno spero..sarebbe proprio la ciliegina sulla torta! :( ..forse è ancora presto..e devo farmi un pò le ossa con la nuova fotocamera e imparare qualcosa in più in post-produzione...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
speriamo sia solo il cielo...della foto che ho fatto a Forca Canapine ne son ancora contento (l'unica su 4 volte) non sò se nella mia c'è un sistema per la condensa..è modificata dalla Centralds..se fai una ricerca le trovi subito..e mi pare ci sia la 350D smontata per vedere tutto il montaggio...però non credo dai faccia della condensa dentro..o almeno spero..sarebbe proprio la ciliegina sulla torta! :( ..forse è ancora presto..e devo farmi un pò le ossa con la nuova fotocamera e imparare qualcosa in più in post-produzione...



Gran bella modifica, non sono sicuro che abbia un sistema anticondensa, dalle foto non si vede, e non ho tempo adesso di leggere tutto l'aricolo.
Ti sarà costata un botto!!
Avevo in mente di fare qualche cosa si simile, self made ovviamente... al massimo cucino un'altra dslr.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti non ne sono sicuro neanche io..c'è chi mi ha detto che hanno messo dei "sali" all'interno..però boh!..di sicuro non la vado ad aprire! eheh..beh l'ho presa usata quindi ho risparmiato..spero..un pò

Vedo che ti dai al bricolage! stai in occhio valà!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Skiwalker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Dimmi il giorno e l'ora precisa delle foto (possibilmente in UT) e ti dico che asteoide era. Comunque mi sembra una bella foto considerando l'altezza e il cielo! :wink:

ciao!..urca in UT non lo sò...ti sò dire che era nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio..le riprese iniziate circa alle 23 e terminate alle 3 e 15 :oops:


Son diventato matto per capire com'era orientato il campo! :evil: :mrgreen:
Allora l'asetroide è il numero 674 dal nome Rachele di mag. 12.1.
La sua velocità era di 32".5/ora quasi precisamente in direzione est/ovest. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Dimmi il giorno e l'ora precisa delle foto (possibilmente in UT) e ti dico che asteoide era. Comunque mi sembra una bella foto considerando l'altezza e il cielo! :wink:

ciao!..urca in UT non lo sò...ti sò dire che era nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio..le riprese iniziate circa alle 23 e terminate alle 3 e 15 :oops:


Son diventato matto per capire com'era orientato il campo! :evil: :mrgreen:
Allora l'asetroide è il numero 674 dal nome Rachele di mag. 12.1.
La sua velocità era di 32".5/ora quasi precisamente in direzione est/ovest. :wink:

grazie!! mitico!..ora lo cerco su internet eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010