1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe per la risposta estremamente completa ma credo di aver iniziato a capire cosa sta succedendo!!!! ma non ci crederai!
Ho provato a coprire la finestra della camera e va tutto bene!!!!
Vuoi vedere, ma non chiedermi come, entra luce all'interno della camera del sensore ad otturatore chiuso???
Il problema ovviamente non si pone se si fanno light ma se invece provi a fare dark...e questo giustifica il perchè non me ne sono mai accorto prima, dal 2008 non ho mai fatto dark!
Ma che razza di problema!!! come diavolo può entrare luce dall'otturatore? e sono sicuro che è da lì perchè ho coperto solo quella!

Ci ho sparato contro una lampada e senza coprire la camera succede proprio quello e anche peggio, coprendola va tutto bene, ho provato anche dark da 5 minuti, ma l'otturatore non mostra danni apparenti.

Almeno ora so che posso utilizzare la camera senza disperarmi, ma comunque dovrò fare qualcosa, come mi consigliate di comportarmi?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azzz...

Immaginavo che tu facessi le tue prove con un tappo... I sensori anche se dotati di otturatore venno sempre tappati! Io sono stato un pò pollo a non chiedertelo subito :oops:
Tieni anche presente che l'otturatore ti dovrebbe schermare dalla luce, ma non dal calore da irragiamento, una fonte di calore frontale all'otturatore viene comunque rilevata dal sensore in qualche maniera.
Spero che sia tutto a posto.

Ciao da JOE


Ultima modifica di Giovanni Paglioli il sabato 28 maggio 2011, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh però sono sicuro che 3 anni fa non usavo il tappo!! comunque ma perchè ci mettono otturatori se poi devo ricorrere ad un tappo?
Non serve proprio ad evitare di fare dark tappando il telescopio o affari simili??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gli otturatori sono meccanici, a petali di solito, quindi anche loro dopo svariati cicli si deformano e non sono più perfetti come all'inizio. Ogni otturatore ha un suo ciclo vitale, dopo tot cicli va sostituito. Ovviamente al buio, di notte il problema è molto trascurabile...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi comunque un problema è presente no?! non grave che pregiudica l'utilizzo della camera comunque non si può dire che vada tutto bene. Immagino che siano sottoposti ad un notevole stress, ogni volta che si focheggia dovrà aprirsi e chiudersi per centinaia di volte.
Sono contento di aver risolto, alla fine era una mezza cavolata, proverò comunque a sentire la sbig anche se di inviare la camera negli usa e non vederla per mesi per un otturatore mi da un pò fastidio, ma comunque lo dovrò fare.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi gli otturatori di queste macchine non sono progettati come quelli delle macchine fotografiche che operano di giorno ed hanno una chiusura molto efficiente, sono semplicemente una lastrina nera che viene posta davanti al sensore e che serve per schermare al massimo la luce delle stelle, dalle parti infatti non hanno chiusure ermetiche e quindi un pò di luce passa per scattering.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che non ti devi preoccupare, se al buio tutto torna alla norma, allora stai tranquillo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, stasera confidando in un insperato sereno farò delle prove ma comunque immagino che vada tutto bene, intanto sto rifacendo i dark con il tappo :mrgreen:
a questo proposito visto il pomeriggio libero aprirò presto un altro post.
Grazie mille a tutti!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD sbig
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Io anche ho lo stesso problema, con la stessa camera. Infatti i dark, se li faccio di giorno, vengono come il tuo....
Se li faccio di notte invece nessun problema. Credo che un po di luce è inevitabile ....comunque potrebbe essere anche un problema relativo alla condensa. Io da quando ho rigenerato il sale ho notato come il fenomeno sia molto meno visibile


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010