1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ma la foto deve essere "molto profonda"?
Non necessariamente.
L'importante è che vi sia un discreto numero di stelle ed il rumore di fondo sotto controllo.
Eventualmente, una rifilata alla parte bassa dell'istogramma non farebbe male.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
questo si che è utilissimo!!
ho letto delle 3 possibilità per poter sfruttare il sistema, non volendo passare da flickr, è l'opzione 2 che hai fatto pure tu?
mandi una mail e ti danno un link dove postare le immagini?
Si Vittorino, io utilizzo l'opzione web. Si manda una mail e loro ti danno il link dove postare le immagini, in varie modalità (upload, link, fits table, ecc.). La più comoda nel mia caso è proprio l'upload, dal produttore al consumatore :-)

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 3:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao a tutti,
non intervengo molto nelle discussioni perche` preferisco leggere i vostri preziosi commenti ma visto l'argomento tenevo a farvi conoscere un software opensource il cui scopo e` proprio quello di ricercare da un'immagine gli oggetti da diversi cataloghi. In piu` ha molte altre caratteristiche utili.
Puo` darsi che gia` lo conosciate comunque di seguito il link.
http://larryo.org/work/information/unimap/
Io l'ho provato su un'immagine del doppio ammasso nel Perseo e, dandogli alcuni parametri e` riuscito a rilevare gli oggetti senza problemi.
Spero possa interessarvi.
Ciao

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non riesco ad accedere a flickr da lavoro.... uff.. dovro' postare stasera la mia immagine!

@titano: viewtopic.php?f=3&t=45660&hilit=unimap ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Lo supponevo!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo i miei 2 centesimi: il software utilizzato per la riduzione astrometrica si può anche installare su macchine (computer propri). Io l'ho fatto su una macchina con 4 GB di RAM e sistema operativo Linux CentOS 5 e funziona. Si deve scaricare il software, richiedere l'accesso al downlaod dei cataloghi al tema di sviluppo (gratituito e per di più sono cortesissimi) e poi, con un poco di manualità sistemistica (non è eccessivamente complicato) si installa il tutto e si ha in casa il proprio servizio di riduzione astrometrica.

Un salutone a tutti,
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ogni volta che skiwalker mette una sua foto astro su flickr, esce fuori questo
astrometry.
Credevo fosse una persona vera armata di pazienza che cataloga tutto quello che vede in una foto astro :oops:
A quanto pare è un software :lol:
esatto!! eheh ma anche io credevo che era una persona..che magari con l'aiuto di un software segnalava gli oggetti più importanti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è fantastico!!! ti elenca tutti gli oggetti presenti nel campo!! da flickr poi è comodissimo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio un software semplificato di questo genere è installato nelle pulsantiere dei nuovi telescopi Celestron quelli che hanno una fotocamera, li accendi, loro fanno una scansione del cielo e riconoscono la posizione dell'osservatore, il nord e l'ora senza dover ricorrere a gps nè a sensori magnetici o di livello, tutto in base alla posizione degli astri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se non sbaglio un software semplificato di questo genere è installato nelle pulsantiere dei nuovi telescopi Celestron quelli che hanno una fotocamera, li accendi, loro fanno una scansione del cielo e riconoscono la posizione dell'osservatore, il nord e l'ora senza dover ricorrere a gps nè a sensori magnetici o di livello, tutto in base alla posizione degli astri.


La longitudine dell'osservatore la data e l'ora sono tre variabili della medesima equazione e dipendono l'una dalle altre.
Se il mio cielo presenta Orione al meridiano lo sarà a una certa ora di un certo giorno. Il giorno dopo lo sarà con quattro minuti di anticipo (circa). Ma se non si sa il giorno non si può sapere l'ora. D'altra parte se mi sposto di 15 gradi ovest sul parallelo lo stesso oggetto sarà al meridiano un'ora dopo lo stesso giorno.
Per cui se voglio sapere la mia posizione devo sapere la data e l'ora. Se so la mia posizione devo indicare la data o l'ora per avere la variabile mancante.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010