1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me è proprio l'informazione colore che manca..o hai avuto qualche problema in elaborazione..perchè le galassie sono ancora monocromatiche e non penso sia una questione di monitor..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emiliano.
trovo la nuova elaborazione molto migliore e meno monocromatica (in particolare la rpima versione).
Io tendo a guardare soprattutto il fondo cielo, ma forse Nepa ha ragione quando segnala che le galassie sembrano un po' monocromatiche. hai provato a elaborarle separatamente dandogli una botta di colore?
In ogni caso, a me piace. :wink:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la seconda è migliorata ma è ancora leggermente monocromatica.
Il dettaglio è interessante ed anche la profondità non manca.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio anche Alpha e Giovanni per l'intervento!!
Ne approfitto per postare la quarta elaborazione del trittico. In questa ho "calcato" di più la mano sui colori, elaborando separatamente le galassie da tutto il resto.
Sembra che un po' di colorito sia uscito fuori!
Allegato:
Leo triplet4web.jpg
Leo triplet4web.jpg [ 440.2 KiB | Osservato 311 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Ultima modifica di yhades il martedì 10 maggio 2011, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non voglio romperti le scatole..il colore ora c'è..ma mi sa che il tuo problema è che hai proprio una dominante rossa sulle galassie..ecco perchè ci son tutti questi problemi..
per come la vedo io..ho dato un'aggiustatina veloca..ma va fatto meglio..

http://imageshack.us/photo/my-images/10/leotriplet4web.jpg/

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yhades ha scritto:
non voglio romperti le scatole..


Figurati! Siamo qui per confrontarci :wink: !!!
Guardando la tua elaborazione, ma qui si entra nel campo del gusto personale, vedo i nuclei troppo saturi e poi non mi sembra troppo dissimile dalla mia ultima versione.. Comunque mi sa che devo cambiare monitor!!!!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trittico nel Leone
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no no lo so che i nuclei li ho bruciati..l'ho fatta in 30 sec perchè ho da fare..era solo per i colori..fai così prova a prendere la foto di qualcun altro con il trio e confrontala con la tua e vedi..come sono i tuoi colori sul tuo monitor?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010