Due sono i difetti da sistemare, la ovalizzazione del riflesso del primario e la collimazione fatta ad hoc.
Per il primario vedi tensionamenti dello specchio.
Per il secondario controlla che sia perfettamente al centro del focheggiatore uso uno cheshire
Per il laser controlla che facendolo ruotare sul proprio asse maggiore il puntino a circa 4-5 metri di distanza se ne rimanga fermo, se descrive un cerchio, va collimato anche il laser.
Prima di tutto questo controlla l'ortogonalità del focheggiatore usa una bolla di una livella.
Controlla che la parte interna del focheggiatore sostenga bene il focheggiatore stesso eventualmente prova a mettere un lamierino magari in alluminio di rinforzo interno dello spessore di 1 1.5 mm per partire e grande il doppio di quello originale, insieme dovrebbero irrigidire molto bene il tubo.
Poi procedi come detto sopra e vai con calma anche se ci impieghi 4-5 ore non sono tempo sprecato.
Facci sapere i risultati.
P.S. su questa immagine
http://tinypic.com/r/dpww1c/7 il puntino rosso del laser non ritorna esattamente nel foro da dove passa la luce e già da quì vedi che vi è scollimazione.
Bye