Salvatore Iovene ha scritto:
I dettagli fini visibili sulla galassia mi hanno stupito. Direi che si tratta di un risultato di cui essere fieri. Bravo!
Grazie Salvatore, non immaginavo nemmeno io di riuscire a risolvere tutti questi dettagli è stata una piacevole sorpresa, logicamente dobbiamo soprassedere sui difetti
SunBlack ha scritto:
Considerato il metodo: bella!
Grazie Sun, ma è una faticaccia
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ciao!
L'hai fatta alla fine!
ho visto l'immagine e complimenti perchè è un ottimo risultato. Però sul confronto è come pensavo, in effetti rispetto all'rc nativo a f8, duplicando di focale il newton non credo sia propio la stessa cosa. Però non so se dipende anche dall'elaborazione. Se mi mandi un raw compresso in jpg posso metterlo su mio sito assieme ad un raw mio compresso in jpg. Peccato che hai messo l'inquadratura a 90 gradi rispetto la mia!
Ciao,
Fabiomax
Cioa Fabiomax! Sì alla fine mi sono "accontentato" di 408 min, nulla in confronto alle tue 21 ore, però mi ero stancato di vedere tutte quelle stelle allungate e il cielo pessimo. Ti posto il raw appena arrivo a casa!
Ho deciso alla fine di vendere il newton, ancora è nuovo, e di passare l'anno prossimo alla configurazione RC. Avevo qualche dubbio sulla possibilità di fotografare a f/8, allora ho comprato questo setup per prova, un conto è spendere 500€ per esperimenti, altro è spenderne 1500€.
Comunque devo dire di essere soddisfatto, in fondo il cielo da casa mia non è mai ottimo, tra l'inquinamento luminoso del centro commerciale e la foschia solita di chi sta vicino al mare la trasparenza non è mai delle migliori, per cui l'elaborazione è anche in funzione di quello.