1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagini splendide!
abituato ad'avere negli occhi la famosa m16 in hubble palette questa pare un poco monocromatica ma il dettaglio e la pulizia generale dell'imagine sono eccezionali.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime Gianni, m 16 poi è davvero ben realizzata nel colore e soprattutto nel dettaglio.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso fare altro che ammirare i tuoi lavori, maestro!
Un punto di riferimento per ogni appassionato, M16 ha un incisione da ionosfera! ho capito sei uno dei privilegiati a cui hanno dato il telecomando dell'HST :mrgreen:
Eccellenti.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime!!! specialmente la M16, i pilastri sono impressionanti e maestosi. Una sola cosa da dire :wink: ...nelle stelle luminose proprio sotto ai pilastri, ma comunque in molte altre stelle bianche dell'ammasso è presente un anello verde-azzurro (scusami ma nel descrivere i colori sono penoso) che circonda la parte bianca...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottime foto :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Certo che hai scelto una galassia bella tosta. M100 è piccola e poco appariscente, ma tu l'hai resa davvero splendida e perfetamente colorata. I dettagli, poi, sono davvero incisi e straordinari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:

Sempre disponibile ad accettare commenti e critiche, vi saluto tutti cordialmente

Gianni

Due immagini molto belle , ottima la 100 , anche la 16 è molto bella ,magari il rosso è un pò dominante ma quello è una scelta personale .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gianni Benintende ha scritto:
ho completato l'elaborazione della galassia M100

Tasto DX -> Imposta come sfondo del desktop... :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni,

per la m100 mi hai dato il privilegio e l'opportunità di vederla in anteprima
fra noi e come allora ti esprimo la totale soddisfazione nel vedere quale
ottimo risultato sei riuscito a tirar fuori da questa galassia, non proprio
semplice.

Per l'M16, come altri prima di me hanno ravveduto, anch'io intorno ad alcune
stelle noto un leggero alone scuro e forse, si tratta davvero di una sottigliezza,
una dominante generale rossa; ma qui probabilmente deve essere messa in conto
la diversa taratura colore dei rispettivi monitor.
Insomma, promosso a pieni voti! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa ed una galassia
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,
complimenti per questi bei lavori, azz è passato un anno dalla ripresa della m16, finalmente l' hai elaborata, grandi immagini come sempre, complimenti
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010