1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova NGC 4438
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marstar ha scritto:
Osservatorio MTM ha scritto:
Avendo un pò di tempo mi sono dedicato a provare un niovo tipo di processing di esaltazione dei dettagli fini, è complesso e si esegue con P.S sul frame di luminanza, ma occorre che ci sia un segnale veramente magnifico, presto metterò sul sito MTM l'immagine in piena risoluzione, intanto allego immagine di confronto. La ripresa è stata eseguita con la FRC 300 f7.8

Cribbio ,è bellissima !! Hai tirato fuori ancora risoluzione , ora sembra fatta con un 30pollici invece che con un 30cm , venerdi mi spieghi la storia , wawelet??

No non è così semplice la procedura è piuttosto complicata e ancora in fase di messa a punto, in più devo calibrare meglio il passaggio intermedio in Maxim.dl, questa non la sapevi vero? saluti

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova NGC 4438
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
non ho capito...cosa è? un filtro hi-pass e poi hai sovrapposto le due immagini?

No non è un filtro hi-pass, non è così semplice, si parte dal file di luminance , che deve essere assolutamente perfetto e carico di informazione, poi si procede in P.S con una serie di ben 12 passaggi e relativi valori di setting, poi Maxim-dl con 1 o 2 filtri ben precisi dopo in P.S si ricombina in L_RGB ti assicuro che non è semplice e ancora in fase di messa a punto, non so se funzionerà su qualunque oggetto, ma lo scoprirò, ciao

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova NGC 4438
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
marstar ha scritto:
Osservatorio MTM ha scritto:
Avendo un pò di tempo mi sono dedicato a provare un niovo tipo di processing di esaltazione dei dettagli fini, è complesso e si esegue con P.S sul frame di luminanza, ma occorre che ci sia un segnale veramente magnifico, presto metterò sul sito MTM l'immagine in piena risoluzione, intanto allego immagine di confronto. La ripresa è stata eseguita con la FRC 300 f7.8

Cribbio ,è bellissima !! Hai tirato fuori ancora risoluzione , ora sembra fatta con un 30pollici invece che con un 30cm , venerdi mi spieghi la storia , wawelet??

No non è così semplice la procedura è piuttosto complicata e ancora in fase di messa a punto, in più devo calibrare meglio il passaggio intermedio in Maxim.dl, questa non la sapevi vero? saluti

No , non la sapevo , ma che fai la notte durante il sonno ? Di la verita !! Studi sistemi di elaborazione ?
Allora ho ragione a chiamarti "elaborator" !!
Diabolico!! :twisted:

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova NGC 4438
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella,questa la vedo davvero bella,con dettagli,ma non "artificiosa" :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010