1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Marco, ottimo lavoro, bella ripresa dettagliata.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Azz quanta teoria...credo che questa estate se ci sarà qualcuno farò una capatina a Pistoia :lol: sei il primo che sente che sottrae il flat, ho fatto delle prove e devo dire che i risultati non sono male.

Se ci siamo ti aspettiamo a braccia aperte ;-)
Effettivamente quando ti ho scritto di sottrarlo e non di dividerlo pensavo che qualche fulmine di un ignoto semidio , cadesse dall'Olimpo e mi incenerisse , per adesso l'ho scampata :mrgreen: speriamo che duri...... comunque se ci ragioni sopra di pura logica arriverai alla conclusione che è meglio sottrarlo.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Grande Marco, ottimo lavoro, bella ripresa dettagliata.
ciao, Giuseppe

Grazie Giuseppe !!!!
Anzi ...Cumpa!! ;-))

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Ultima modifica di marstar il martedì 26 aprile 2011, 22:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Marco, una splendida immagine elaborata magistralmente. Devo dire che sono rimasto letteralmente colpito dal tuo sito, ricco d'immagini supende, realizzate con una strumentazione veramente "Amatoriale". Questo penso che sia un Valore aggiunto impagabile, sinonimo di passione e dedizione. Bravo!
Grazie per aver condiviso il tuo lavoro.
Marco

Ti ringrazio molto per le tue parole , che , vedo molto appassionate ,bravissimo, è questo che ci fà sopportare e soffrire sonno , fame, litigate con mogli etc. E la Passione per il cielo che ci rende cosi tenaci e ci costringe a tirare fuori da un frame ogni singolo fotone . Grazie

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MOlto bella, ottimo dettaglio del nucleo ma per i miei gusti un pò troppo contrastato...per il resto, nella parte più esterna, si intravede anche l'andamento spiraleggiante di almeno 3 bracci.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima immagine!
anche a mio avviso c'è un eccesso di contrasto ma è una questione di gusti, inoltre 25minuti a quella focale con un eq6, sono un mezzo miracolo, xciò doppi complimenti, bravissimo... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero bella (io di elaborazione ne so ancora troppo poco per dare giudizi attendibili), ma sul tuo sito mi sono letteralmente caduti gli occhi per il numero di immagini e la loro qualità.
Tanto di cappello. :mrgreen: :mrgreen:

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marstar ha scritto:
Markigno ha scritto:
Ciao Marco, una splendida immagine elaborata magistralmente. Devo dire che sono rimasto letteralmente colpito dal tuo sito, ricco d'immagini supende, realizzate con una strumentazione veramente "Amatoriale". Questo penso che sia un Valore aggiunto impagabile, sinonimo di passione e dedizione. Bravo!
Grazie per aver condiviso il tuo lavoro.
Marco

Ti ringrazio molto per le tue parole , che , vedo molto appassionate ,bravissimo, è questo che ci fà sopportare e soffrire sonno , fame, litigate con mogli etc. E la Passione per il cielo che ci rende cosi tenaci e ci costringe a tirare fuori da un frame ogni singolo fotone . Grazie


Allora Marco non so che dirti, solo complimenti, ormai sono io a prendere lezioni da te, inoltre ti consiglio di sfruttare bene la tua grande capacità comunicativa per fornire informazioni di trattamento, credo che tu ci rappresenti bene, auguri x i prossimi lavori

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occhio nero ma non troppo
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
marstar ha scritto:
Markigno ha scritto:
Ciao Marco, una splendida immagine elaborata magistralmente. Devo dire che sono rimasto letteralmente colpito dal tuo sito, ricco d'immagini supende, realizzate con una strumentazione veramente "Amatoriale". Questo penso che sia un Valore aggiunto impagabile, sinonimo di passione e dedizione. Bravo!
Grazie per aver condiviso il tuo lavoro.
Marco

Ti ringrazio molto per le tue parole , che , vedo molto appassionate ,bravissimo, è questo che ci fà sopportare e soffrire sonno , fame, litigate con mogli etc. E la Passione per il cielo che ci rende cosi tenaci e ci costringe a tirare fuori da un frame ogni singolo fotone . Grazie


Allora Marco non so che dirti, solo complimenti, ormai sono io a prendere lezioni da te, inoltre ti consiglio di sfruttare bene la tua grande capacità comunicativa per fornire informazioni di trattamento, credo che tu ci rappresenti bene, auguri x i prossimi lavori

Ha ha ha , Marco , non scherziamo dai , lo sai bene chi è il trascinatore da noi !!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010