Caro Jasha,
spero di rivederti allo StarParty, così facciamo insieme un ripasso
di visuale, perché anch'io ne ho bisogno...!
Grazie Luca!
Vittorio,
è una tesi che sostengo da diverso tempo, ma ormai il destino (volontà
commerciali) si è compiuto!
Caro Carlo,
mi spiace per questo inconveniente! Hai provato con la chiusura/apertura
delle active/X? Forse potrebbe dipendere da questo fattore.
Per le scansioni molto dipende dalla qualità dello scanner e dalla risoluzione.
Come elaborazione normalmente procedo dal preview per stabilire - in primis -
la correzione cromatica, agendo con l'istogramma del software d'interfaccia.
Poi a seconda della densità delle pellicola stabilisco il tempo di scansione (regolabile)
in funzione della profondità che si desidera ottenere in rapporto al rumore.
A volte applico anche la funzione di far fare allo scanner diversi passaggi di
scansione in modo da aumentare la dinamica del risultato.
Ti consiglio di non applicare mai nessun tipo di filtro (reducer noise e/o gli
elimina difetti del supporto). Per il resto occorre un minimo di pratica e
quell'allenamento che porta l'esperienza.
Sviluppo e stampa: quali ricordi mi fai affiorare...! Se ci vediamo allo StarPArty
ricordami di darti alcuni consigli e suggerimenti in merito!
Un caro saluto e ancora grazie a tutti!
Danilo Pivato