1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, ho visto il tread su Cloudy Nights dove smontano completamente la ieq45 e devo dire che molte soluzioni costruttive non mi piacciono molto, ad esempio il sistema di blocco degli assi che è realizzato con delle viti a punta conica che scorrono dentro a delle gole. Il bello è che se si svitano completamente le viti la montatura si divide! Per la verità ci sono 3 viti fisse e tre a pomello per evitare che allentando troppo le viti a pomello cada tutto per terra. Poi se i pomelli si stringono troppo fanno degli incavi nella gola dove scorrono e poi se capita di stringere nuovamente in prossimità si avverte lo scalino. Per me se la possono tenere.
La EQ6 sarà anche brutta, ma ha le corone in bonzo e non in alluminio come la Ioptron. Se non ti piace la EQ6 prendi la CGEM-DX (mi sembra che si chiami così) che costa come la Ioptron ma ha un cavalletto che è il doppio più robusto. Naturalmente dentro la CGEM ci sono le stesse corone in bronzo della EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 21:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio,
condivido le stesse preoccupazioni sulla iEQ45 ritenendo proprio il disegno delle frizioni e l'accoppiamento tra AR-DEC la parte più critica. Anche io ovviamente ho letto quasi tutti i 400 e oltre messaggi...

Sul discorso del materiale delle corone non sono molto daccordo. Dipende da come sono fatte. Se sono in 7075 e fatte bene non hanno nulla da invidiare a quelle in bronzo. Ne è la prova la Astophysics che monta corone in alluminio. E non mi pare che funzionino male...
Sulla CGM mi informerò, ma devo confessare che sto orientandomi anche sulla G-11.

Grazie comunque dei consigli,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La G11 è difficilmente valutabile. Come costruzione meccanica a vedersi è bella, però ci sono entusiasti ed anche detrattori. Un mio conoscente l'aveva ma l'ha data via molto insoddisfatto del funzionamento e della precisione, ora ha una EQ6... Poi la G11 non ha una elettronica nativa valida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero Fabio. E' anche vero che questo accade un po' per tutti gli strumenti dai prezzi "umani". Magari spendendo 12000 euro è molto più difficile essere insoddisfatti.
L'elettronica di base della G-11 è ovviamente vecchia e molto limitata. Magari con un elettronica più versatile tipo FS-2 o similari le cose cambiano. Poi non c'è dubbio che magari ci potrà essere bisogno di aggiustamenti e messe a punto, magari installare una vite di quelle "di precisione" può aiutare, in rete si trovano molti siti con risultati positivi, poi tutto è possibile...

Certo che per la mia montatura da 60 kg di portata la responsabilità me la prendo io...difatti me la sto progettando...saprò allora con chi prendermela...

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettando l'EQ7...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa sarà l'EQ7?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ7 dovrebbe sostenere fino a 45 kg rimanendo portatile. Ha un sistema di doppi encoders che consentono di muovere la montatura anche a mano conservando il puntamento. E' un catalogo su Teleskope Service ma senza prezzo. Io gli ho scritto chiedendo informazioni, mi hanno risposto che dovrebbe venire a costare tra 4500 e 5000 euro completa di un maxi cavalletto con gambe in fibra. Quindi sembrerebbe che prima o poi dovrebbe uscire, ma ci sono voci contraddittorie, la risposta di TS mi aveva fatto ritenere che sarebbe uscita. Questo almeno un mese fa. Però poi non si è sentito nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 vs IOptron iEQ45
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un'altra recensione della ieq45
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2627
lascia un pò il tempo che trova, temo si dovrà ancora aspettare per sapere davvero come và.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010