Grazie a tutti per i calorosi commenti!
@Nicola, sunblack: di giorno bisognerà pur recuperare le forze della notte, no? Quindi ci strafoghiamo con un minimo di g-astronomia

@Vito: come in tutte le discussioni non ha mai ragione nessuno! <GGG>
@GP, ras-algheu, k8: effettivamente fa un po' sorridere vedere con che velocità e veemenza abbiamo sbaffato tutta quella roba! E rende bene l'idea di cosa si fa per ingannare l'attesa della notte successiva.
@Danilo, Alessandro, jasha: effettivamente il video 1080p richiede oltre che una connessione veloce anche un PC veloce. Ad esempio sul mio netbook la versione 720p va a scatti, a meno di non vedere l'AVI con VLC, che ha un decompressore velocissimo, molto meglio dello stesso usato tramite API di windows.
Fortunatamente Youtube permette di scegliere la risoluzione più indicata per le proprie esigenze: 1080p, 720p, 480p, 360p. Chiaro che le ultime due sono fortemente sconsigliabili. Vi assicuro che vedere la 1080p a pieno schermo vale veramente la pena!
Online anche l'AVI da 750MB:
http://comolli.zapto.org/110401.aviCiao e grazie ancora a tutti!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/