Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Sono d'accordo, la 21 l'hai superata ed è un successo da un sito urbano. Il che pone anche una questione interessante sul limite del fondo cielo e quello che effettivamente si riprende. Ciao,
Fabiomax
Grazie Fabiomax!
Ricordo che la sera del 2 aprile fu una di quelle serate molto trasparenti, probabilmente come
quelle che si appresta a scendere proprio questa sera: molto ventilata con l'unica differenza
che non c'era la Luna e la luce... dei vicini!
Lorenzo Comolli ha scritto:
..Impossibile da fare a Roma, ma se tu provassi a riprenderla dai monti,
dovresti fare anche un RGB perchè meriterebbe. Sulle galassie il bn puro lo vedo meno giustificato,
al contrario delle nebulose.
Lorenzo
Grazie anche a te Lorenzo!
Quelle rare volte che salgo in quota, sempre più raramente ahimè, dedico tutto il tempo a nuove
riprese con l'intenzione di cogliere sempre nuovi soggetti. Purtroppo il colore porta via molto tempo
(3 sequenze nei rispettivi canali RGB sono un lusso che ora come ora non posso permettermi); lo farò
molto volentieri soltanto quando sarò andato in pensione!

Dato che nel frattempo avrò accumulato
tante di quelle luminanze....da passare tutte le notti a colorarmi il resto della vita!
Cari saluti,
Danilo Pivato