1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
L'alimentatore di serie e' stabilizzato e fornisce almeno 3A/h?
Cmq concordo con Pilolli, registra i movimenti di una stella in AR con Iris o K3ccd e poi elaborali con peas...oppure posta il file che lo elaboriamo noi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:15 
Eheheh non vedo l'ora! :)
Comunque ho deciso! La mia camera è "povera" di arredamento sulle pareti. Quindi le immagini più belle di tutti voi le stamperò e appenderò alle pareti della mia stanza, con Nome dell'Autore e Strumento con il quale è stata fotogravata. Non penso che ci siano obbiezioni. Tranquilli, il nome dell'Autore lo scrivo! :)
Se qualcuno è contrario si faccia avanti! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
ciao Andrea, molto belle le tue immagini.
volevo farti una domanda,ovvero, come fai a esporre per 50 sec? io al massimo sono arrivato a 30, andando oltre i pixel caldi diventavano esagerati, puoi postarmi un file fit in cui non hai sottratto il dark?


ti invio un frame catturato
http://forum.astrofili.org/userpix/206_m27863_1.jpg

e il rispettivo dark (in realtà non tanto "rispettivo" perchè ho estratto la web dal tele e l'ho tappata invece di scattare con il telescopio tappato (perché si era fatto tardi ed ero un po' stanco) e quindi non è venuto benissimo, ma regolando i livelli l'ho potuto applicare ugualmente
http://forum.astrofili.org/userpix/206_dark412_1.jpg

considera che ho buttato un 30% dei frame per difetto di inseguimento
e che da quando ho upgradato il firmware della webcam con le impostazioni ottimizzate per il deep i pixel caldi danno meno fastidio (sono più piccoli)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
L'alimentatore di serie e' stabilizzato e fornisce almeno 3A/h?
Cmq concordo con Pilolli, registra i movimenti di una stella in AR con Iris o K3ccd e poi elaborali con peas...oppure posta il file che lo elaboriamo noi :D


Per "alimentatore di serie " intendo il pacco batterie tipo torcia, non so a quanti Ah corrispondono. Grazie per la disponibilità, devo solo capire come si fa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea. Immagini ottimamente riuscite per una webby :shock:
E dire che sono nate per fare altro :roll: eh eh
A parte gli scherzi bella la M27. Per quanto riguarda la M57 invece direi
che è questione di elaborazione...forse un pochino spinta? O c'è anche
un piccolo errorino di fuoco?
Nel complesso non pregiudica il risultato che resta di tutto rispetto.

Cieli sereni, Anto


P.S.: Ho rifatto il tuo avatar come ne parlammo tempo fa

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale firmware hai applicato? Il mio dark è decisamente più "pixelloso" del tuo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato WcRMAC Webcam macro tool, non mi ricordo dove l'ho scaricato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno lo vuole ce l'ho io.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ma quale hai applicato? Ci sono diverse versioni di firmware in quel softwarino.
Hai settato la ripresa RAW o solo applicato il firmware più recente?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è una macro dal titolo "103 set optimized color (not raw) mode and special factory settings", di più nin so!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010