Terenzio ha scritto:
Grazie a tutti.
Una domanda da neofita che mi porto dentro da sempre:
questa foto, e le altre che ho fatto la scorsa settimana, è realizzata con rifrattore apo e ccd con sensibilità che sconfina oltre il visibile. L'ho eseguita senza filtri, neanche ircut, e mi sembra abbastanza riuscita. Quando cominciai con la fotografia, chi era più esperto di me, consigliava di lasciarlo sempre avvitato, pena dilatazione stelare ed altre amenità.
Quando si usa l'ircut?
Nello foto del profondo cielo mai sentita questa cosa e poi le CCD nascono senza nessuno filtri che taglia l'IR, anche quello che sta davanti al sensore è fatto in modo tale che passi tutta la luce.