link77 ha scritto:
niente da fare.
La nottata di sabato-domenica è stata peggiore della precedente.
velata......ho testato la collimazione su una stella molto alta e sembrava ok (come dice GP le stelle non sono triangolari come accade quando il visac è scollimato), probabilmente il colpevole è il fuoco con l'aiuto di qualche flessione come dicevate.
quindi ho fuocheggiato a dovere e puntato ngc2403.....non veniva fuori!ho provato anche m51 ma la velatura era impenetrabile.
meglio andare a dormire
ora c'è da capire dov'è la flessione, perchè phd correggeva a 0.16 rms che tradotto in secondi d'arco significa 0.3 secondi d'arco.....la ripresa era effettuata con campionamento di 0.8"/pixel
grazie a tutti per il supporto
A proposito , ho notato che riprendi con un visac , occhio al focheggiatore vixen , a me fà scherzi pessimi quello del vmc, se non stringo la vite di blocco del focheggiatore una volta fatto il fuoco, il leggerissimo movimento laterale del focheggiatore durante l'inseguimento fà il mosso nonostante l'autoguida quasi perfetta .