1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa sera vediamo, è un po' velato però affino la collimazione poi un paio di ore ancora su ngc 2403 poi mi spuntano da dietro un palazzo M106 ed M51 e faccio una delle due più alla portata di cieli inquinati....spero

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Potrebbe essere sfuocata anche perchè hai una scala d'immagine piuttosto spinta pari a 0".86/pixel!
casomai posta una immagine senza elaborazione cosi si notano meglio i difetti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
i dati

G2-8300 fw
visac ridotto a F/6.4

sembra scollimato vero? :cry:

grazie

Boh difficile dirlo , di sicuro ci sono problemi di inseguimento e di fuorifuoco , infatti gli spike sono sdoppiati.
Andrebbe visto le immagini in intra e in extra.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente da fare.
La nottata di sabato-domenica è stata peggiore della precedente.
velata......ho testato la collimazione su una stella molto alta e sembrava ok (come dice GP le stelle non sono triangolari come accade quando il visac è scollimato), probabilmente il colpevole è il fuoco con l'aiuto di qualche flessione come dicevate.
quindi ho fuocheggiato a dovere e puntato ngc2403.....non veniva fuori!ho provato anche m51 ma la velatura era impenetrabile.
meglio andare a dormire

ora c'è da capire dov'è la flessione, perchè phd correggeva a 0.16 rms che tradotto in secondi d'arco significa 0.3 secondi d'arco.....la ripresa era effettuata con campionamento di 0.8"/pixel

grazie a tutti per il supporto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
niente da fare.
La nottata di sabato-domenica è stata peggiore della precedente.
velata......ho testato la collimazione su una stella molto alta e sembrava ok (come dice GP le stelle non sono triangolari come accade quando il visac è scollimato), probabilmente il colpevole è il fuoco con l'aiuto di qualche flessione come dicevate.
quindi ho fuocheggiato a dovere e puntato ngc2403.....non veniva fuori!ho provato anche m51 ma la velatura era impenetrabile.
meglio andare a dormire

ora c'è da capire dov'è la flessione, perchè phd correggeva a 0.16 rms che tradotto in secondi d'arco significa 0.3 secondi d'arco.....la ripresa era effettuata con campionamento di 0.8"/pixel

grazie a tutti per il supporto

A proposito , ho notato che riprendi con un visac , occhio al focheggiatore vixen , a me fà scherzi pessimi quello del vmc, se non stringo la vite di blocco del focheggiatore una volta fatto il fuoco, il leggerissimo movimento laterale del focheggiatore durante l'inseguimento fà il mosso nonostante l'autoguida quasi perfetta .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm, era molto stretta....che fletta comunque? spero di no! :cry:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010