1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
:shock: ... ma ... :shock: ma ...
assomiglia davvero a Pacman !
Ma si chiama così dal videogame del'epoca preistorica ???
Carlo
Immagine


Edit: Ho controllato sul web, si chiama proprio PacMan dal videogame. :lol: E' uguale ! :shock:

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 10:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxbara ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Ma che triste?? Io la trovo molto bella e molto profonda.


Triste perchè un risultato così lo posso avere anche da casa (anzi sicuramente migliore) senza fare 1000 km e dormire in un letto a castello corto e basso...
Uno SP di una tristezza infinita, mi dispiace ma gli starparty di St. Barthelemy alla fine di settembre sono finiti per me.


Sono d'accordo purtroppo con Max.
Ero anch'io allo star party di Saint Barthelemy ed un tempo cosi' schifoso non l'avevo mai visto lassu'.
Il problema fondamentale pero' non e' Saint Barthelemy come sito in se stesso, ho avuto gia' parecchie notti bellissime lassu' e continuero' ad andarci, ma non di certo a settembre a meno che non si veda chiaramente dal meteo che e' estremamente favorevole.
Sono andato due fine settimana consecutivi in Agosot ed ho trovato 2-3 serate buone, quindi anche in questo caso dipende molto...
Una cosa e' certa, e' una vergogna, sapendo che settembre e' un mese piovoso, organizzare lo star party in quel periodo!! :x

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso sia stata anche questione di sfortuna. Io sono stato a ST. Barthelemy martedì e mercoledì ( 2 giorni dopo) e il cielo era davvero molto bello! ..a parte qualche nuvoletta martedì sera e qualche velatura.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
valerio ha scritto:
Penso sia stata anche questione di sfortuna. Io sono stato a ST. Barthelemy martedì e mercoledì ( 2 giorni dopo) e il cielo era davvero molto bello! ..a parte qualche nuvoletta martedì sera e qualche velatura.


In parte hai ragione , la sfortuna ha voluto che qui 2 giorni fossero piuttosto perturbati , ma è altresì vero che il periodo scelto è troppo infelice (statisticamente parlando) e gli organizzatori dovrebbero capirlo.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
valerio ha scritto:
Penso sia stata anche questione di sfortuna. Io sono stato a ST. Barthelemy martedì e mercoledì ( 2 giorni dopo) e il cielo era davvero molto bello! ..a parte qualche nuvoletta martedì sera e qualche velatura.


In parte hai ragione , la sfortuna ha voluto che qui 2 giorni fossero piuttosto perturbati , ma è altresì vero che il periodo scelto è troppo infelice (statisticamente parlando) e gli organizzatori dovrebbero capirlo.

ciao :wink:

Da quello che hanno durante la presentazione di una conf. pare che l'hanno capito, dovrebbero cambiare il periodo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxbara ha scritto:
rucomail ha scritto:
Ciao Max, triste non lo chiamerei proprio,


Ciao Ruco, fidati che e' triste...


In effetti io non l'avrei neanche postata :lol:
(per chi non lo conoscesse Max è veramente un perfezionista)

Scusa Max, mi era sfuggito proprio il tuo post :oops:
Fatti vivo più spesso in questa parte del mondo :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Da quello che hanno durante la presentazione di una conf. pare che l'hanno capito, dovrebbero cambiare il periodo.


Penso che possa essere una saggia decisione che certamente non mette al riparo la manifestazione dal tempo perturbato ma almeno si orienta verso periodi statisticamente meno rischiosi.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Certo Max che a te è venuta la sindrome da "si puo far di meglio" ma che ti frega... hai fatto una passeggiata, preso vento, freddo, umido e oggi sai anche come si dorme in un letto corto... dai non ti puoi lamentare:-)))))

La foto non è malaccio anche se secondo me questo oggetto, con le tue possibilità (e con quel campo sopratutto) viene meglio in Ha:R:G:B.


Ti porto altri buoni esempi
http://myweb.cableone.net/hurricane4/NG ... color.html
http://infiniti-eng.com/astrophotos/dis ... hp?pos=-38


in gamba
Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Glauco"]Certo Max che a te è venuta la sindrome da "si puo far di meglio" ma che ti frega... hai fatto una passeggiata, preso vento, freddo, umido e oggi sai anche come si dorme in un letto corto... dai non ti puoi lamentare:-)))))

La foto non è malaccio anche se secondo me questo oggetto, con le tue possibilità (e con quel campo sopratutto) viene meglio in Ha:R:G:B.
[quote]
Dovevi vedere che bel cielo...

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010