1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia, Franco M. e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fdc ha scritto:
ciao,
come erano a segnale le singole pose.. rispetto al solito?
a rigor di logica, a parte l'assorbimento del doppio filtro che dovrebbe essere trascurabile, non dovresti avere cali di luce in quanto i filtri RGB e Ha riprendono in una determinata zona dello spettro che sarà "aperta" anche dall'IDAS... quindi se questo, nei filtri RGB, restringe la banda per eliminare le emanazioni inquinanti troverà comunque la parte aperta nel filtro sottostante... mentre la parte aperta nell'Ha sarà sicuramente aperta nell'IDAS...
comunque dovrebbe bastare guardare i grafici dei vari filtri e si dovrebbe capire....

Diverso è invece il filtro uhc o uhc-s che restringono la banda per i soggetti nebulari e quindi si possono abbinare a filtri come il rosso per fare dei "finti" Ha...

Quello che potrebbe succedere invece è, se l'idas vira verso qualche tonalità di colore (cosa che non mi sembra perchè ho sempre sentito dire fosse il più neutro), che potresti avere problemi nel bilanciamento...

ciao,
Francesco
Edit: mi sono appena accorto che Renard ti ha risposto prima di me :-)
Ciao Francesco, grazie anche a te :)
Le riprese di ieri sera tutte in L con l'Idas montato mi sembrano decisamente migliori rispetto al solo L della Baader.
Ho fatto un veloce stack con DSS e devo dire che è una buona idea averlo montato tra telescopio e ruota.
Per il bilanciamento devo dire che con la Canon grossi problemi non me ne ha mai dato, quindi penso che con i filtri RGB non me ne daranno.
Ora devo fare la calibrazione con stella GV2 e penso sia corretto farlo con l'Idas montato, in modo che neutro o meno, i parametri saranno comunque corretti.
Semmai andrebbe fatta anche una calibrazione senza filtro, per avere le 2 situazioni possibili di ripresa.
Un saluto e grazie ancora.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Le riprese di ieri sera tutte in L con l'Idas montato mi sembrano decisamente migliori rispetto al solo L della Baader.


Se tu potessi, ti chiederei di fare la prova senza usare LPS+L, ma solo LPS per vedere se ci guadagni in luce raccolta e nitidezza e se si, di quanto. E' una configurazione che interessa anche al sottoscritto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nicola,
la prima prova in assoluto della CCD l'ho fatta appunto così in quanto non avevo ancora i raccordi per la ruota.
Qui vedi il risultato viewtopic.php?f=5&t=57827 e conta che per errore ho scritto che ho fatto 6 light, ma erano 4 da 10 minuti in effetti.
Ad ogni modo appena avrò tempo ne faccio ancora una di prova e stasera elaboro una NGC4565 ripresa ieri sera con L + LPS, appena pronta la posto nel forum.
Un saluto,.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilio,
sarei maggiormente interessato ad un analisi qualitativa piuttosto che un'immagine.
Quello a cui pensavo era:

- prendi un paio di light, un paio di dark,bias e flat
- i light li prendi nelle due situazioni (LPS+L) e (LPS)

- Fai la calibrazione dei light e ne fai la media
- Prendi un programma qualsiasi che calcoli le statistiche di un'immagine (media,mediana,minimo,massimo,varianza) e le pubblichi

Se potessi farlo, i poveri tapini che non hanno un osservatorio fisso te ne sarebbero tutti grati

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Emilio,
sarei maggiormente interessato ad un analisi qualitativa piuttosto che un'immagine.
Quello a cui pensavo era:

- prendi un paio di light, un paio di dark,bias e flat
- i light li prendi nelle due situazioni (LPS+L) e (LPS)

- Fai la calibrazione dei light e ne fai la media
- Prendi un programma qualsiasi che calcoli le statistiche di un'immagine (media,mediana,minimo,massimo,varianza) e le pubblichi

Se potessi farlo, i poveri tapini che non hanno un osservatorio fisso te ne sarebbero tutti grati

Nicola
Ciao Nicola, senza problemi, dammi qualche giorno e lo faccio.

Due cose, i dark, i flat e i bias, li devo prendere solo con LPS+L mentre i light anche senza LPS, ho capito bene?

Per il programma che calcola le statistiche mi devi dare una mano, sono ancora troppo neofita per sguazzare allegramente in queste cose :)

Ad ogni modo ben disposto ad aiutare, come gli altri fanno da sempre con me :)

un saluto
Emilio
Mentre

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro LPS PS2 per la Luminanza?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Due cose, i dark, i flat e i bias, li devo prendere solo con LPS+L mentre i light anche senza LPS, ho capito bene?


No, dark e bias li puoi fare come vuoi, non ha importanza in quanto l'otturatore è chiuso.
I light li devi prendere sia con LPS+L che solo LPS.

Cita:
Per il programma che calcola le statistiche mi devi dare una mano, sono ancora troppo neofita per sguazzare allegramente in queste cose :)


Si, appena hai i frame calibrati mandameli che le calcolo io.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia, Franco M. e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010