astrobob0 ha scritto:
Domenico ha scritto:
ripresa al fuoco diretto col solito newton 200mm f5 e webcam vesta pro.
somma di 73 frame da 7 sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/55_ngc_7662_1.jpgP.S. invece del solito ir-cut ho usato un OIII

Sono rimasto fleshato , pensavo che con la webcam si potessero fare solo pianeti.Complimenti. Vorrei provarci anche io con il mio newton.
vorrei farti alcuen domande se non ti disturbo troppo.
Hai la webcam modificata .
Ha il filtro IR
Sono filmati di 7 secondi o pose ?
Con il filtro OIII riesci a vederla a monitor oppure hai esposto alla "cieca"
Nelle singole immagini si "intuisce" la nebulosa ?
ciao astrobob0, se la webcam ha la modifica per le lunghe esposizioni allora puoi riprendere anche nebulose e galassie a patto che non siano troppo deboli, ho fatto un filmato composto da 100 frames, ogni frames aveva un'esposizione di 7 sec.
Solitamente quando vai a puntare una nebulosa, sul monitor vedi solo nero, la nebulosa appare quando inizi la lunga esposizione, ma in questo caso particolare si intravedeva già abbastanza bene ancora prima di far partire il filmato.
il filmato ce l'ho su un'altro pc, domani ti mando il file fit originale così ti fai un'idea. spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure
