1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccola blue snowball
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
astrobob0 ha scritto:
Domenico ha scritto:
ripresa al fuoco diretto col solito newton 200mm f5 e webcam vesta pro.
somma di 73 frame da 7 sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/55_ngc_7662_1.jpg
P.S. invece del solito ir-cut ho usato un OIII :D


Sono rimasto fleshato , pensavo che con la webcam si potessero fare solo pianeti.Complimenti. Vorrei provarci anche io con il mio newton.

vorrei farti alcuen domande se non ti disturbo troppo.

Hai la webcam modificata .
Ha il filtro IR
Sono filmati di 7 secondi o pose ?
Con il filtro OIII riesci a vederla a monitor oppure hai esposto alla "cieca"
Nelle singole immagini si "intuisce" la nebulosa ?



ciao astrobob0, se la webcam ha la modifica per le lunghe esposizioni allora puoi riprendere anche nebulose e galassie a patto che non siano troppo deboli, ho fatto un filmato composto da 100 frames, ogni frames aveva un'esposizione di 7 sec.
Solitamente quando vai a puntare una nebulosa, sul monitor vedi solo nero, la nebulosa appare quando inizi la lunga esposizione, ma in questo caso particolare si intravedeva già abbastanza bene ancora prima di far partire il filmato.
il filmato ce l'ho su un'altro pc, domani ti mando il file fit originale così ti fai un'idea. spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010