1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo Ghiso. I filtri sono raramente centrati sulla riga dell'h-alfa. Poi è il produttore che deve essere onesto e pubblicare la trasmissione sulla riga h.alfa e non quella massima del filtro in sé.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè allora occorre controllare l'efficienza sulla riga spettrale dell'h-alpha.....
che roba però........ :?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco

non ho letto tutto il post ma ,avendo usato il 35, il12, e il 6nm, e confortato peraltro da una discussione occorsa al CEDIC con competenti astrofotografi , mi sento di dire:
Più è stretto meglio è, poi e solo una questione di soldi,eventualmente cmq tuttosommato anche il 35nm in mancanza d'altro con la DSLR il suo mestiere lo fà ti permette di far foto anche con elevato inquinamente e costa poco........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3087
Penso di essermi convinto :prendo il 35 nm Ha(questioni economiche).Un ultima domanda:posseggo gia' un uhc-s se lo sostituissi con un idas lps-v3 cambio molto le cose o non ne vale la pena?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io invece dico che minimo un 12 nm devi prendere..un amico che abita in un paesino, e quindi con IL ma neanche eccessivo, mi ha riferito che ha dovuto prendere un filtro più stretto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
io invece dico che minimo un 12 nm devi prendere..un amico che abita in un paesino, e quindi con IL ma neanche eccessivo, mi ha riferito che ha dovuto prendere un filtro più stretto..


intendiamoci, ho scritto anche io che più è stretto meglio è,tanto che ora uso il 12 e il 7, e il 35 l'ho venduto, ma non concordo sul fatto che il 35nm sia inutilizzabile,vale quello che costa, poi dipende dalle aspettative di ciascuno, ora la cerco poi posto un immagine fatta con il 35nm........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccola quà
12x720sec eos450mod \ed80@f6 baader ha35nm
fatte dal mio balcone ,abito a 50m dalla piazza dove ho contato 56 lampioni a palla,e ho normalmente una mag.visuale 3\4 o poco più.......


Allegati:
ngc7000ed80r12x720ha.jpg
ngc7000ed80r12x720ha.jpg [ 215.84 KiB | Osservato 556 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non stavo contestando..stavo solo dicendo che se poteva permettersi di prendere il 12 nm era tanto di guadagnato, visto che se ti fai un giro sul forum la maggior parte di quelli che hanno preso il 35, hanno poi avuto l'esigenza di passare ad uno più stretto..
il 35 non l'ho mai provato, sicuramente il suo sporco lavoro lo fa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3087
E cosa mi dite sulla sostituzione del filtro UHC-S con uno piu' performante ,magari un filtro IDAS LPS-v3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
non stavo contestando.

e io non l'ho pensato, si stà parlando, e ognuno parla in virtù delle proprie esperienze........ :wink:
Franco M. ha scritto:
E cosa mi dite sulla sostituzione del filtro UHC-S con uno piu' performante ,magari un filtro IDAS LPS-v3


stessa cosa , probabilmente l'idas và meglio , ma l'uhc-s cmq non è male, e c'e l'hai già :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010