1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se a qualcuno interessa, ho scritto due righe sul concetto di realtà e fotografia:
http://www.meniero.it/articoli/fotograf ... alista.php

Propongo questo scritto in relazione a come si sta sviluppando il topic

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono entrambe, la seconda più che scurirlo il cilo, lo ribilancerei è sul marroncino.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
A me piacciono entrambe, la seconda più che scurirlo il cilo, lo ribilancerei è sul marroncino.

Si è vero, è marroncino...sono impazzito per levarlo, ma non ci sono riuscito....riproverò con calma

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho provato, l'immagine è più bilanciata, però forse forse la preferisco "artisticamente" com'era prima...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Io ho provato, l'immagine è più bilanciata, però forse forse la preferisco "artisticamente" com'era prima...


Io non sono riuscito facendo così:
bilanciamento con Camera Raw dei singoli 99 raw durante la conversione e fusione dei .jpg
benché i singoli file erano bilanciati, usciva sempre qualche dominante nel file finale.
Proverò a bilanciare direttamente il file finale

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, trovo il primo scatto molto accattivante (ma sbaglio od era una immagine che gia avevi sul tuo sito?), concordo invece sul fondo cielo da ribilanciare per il secondo.

Ho letto il tuo articolo sulle immagini artistiche, ne condivido contenuti e conclusione dal momento in cui l'autore (come tu hai fatto) dichiari che la finalita' e' il realizzare una immagine fotogenica e non una immagine scientifica. In fin dei conti, dal momento che riprendiamo una nebulosa o galassia e poi andiamo ad elaborare il segnale per aumentare il contrasto, la nostra immagine diventa gia' una "interpretazione" della realta' ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Marco, trovo il primo scatto molto accattivante (ma sbaglio od era una immagine che gia avevi sul tuo sito?), concordo invece sul fondo cielo da ribilanciare per il secondo.

Ho letto il tuo articolo sulle immagini artistiche, ne condivido contenuti e conclusione dal momento in cui l'autore (come tu hai fatto) dichiari che la finalita' e' il realizzare una immagine fotogenica e non una immagine scientifica. In fin dei conti, dal momento che riprendiamo una nebulosa o galassia e poi andiamo ad elaborare il segnale per aumentare il contrasto, la nostra immagine diventa gia' una "interpretazione" della realta' ;)

Cieli sereni
Marco


Grazie per aver letto il mio scritto, vedo che hai centrato in pieno il messaggio :-)
Lo sfondo l'ho usato per le Hpage del mio sito: ogni stagione si carica in automatico una immagine con lo stesso sfondo, ma con il cielo con le costellazioni della stagione. Quello sfondo è anche la copertina del Manuale dell'Astrofilo di W.Ferreri.
Cieli sereni,
Marco

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Io ho provato, l'immagine è più bilanciata, però forse forse la preferisco "artisticamente" com'era prima...


Ho fatto varie prove...


Allegati:
Startrails 3 scritte.jpg
Startrails 3 scritte.jpg [ 292.91 KiB | Osservato 217 volte ]
Startrails 3 scritte web.jpg
Startrails 3 scritte web.jpg [ 326.2 KiB | Osservato 217 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come quelle che avevo tentato io, alla fine preferisco l'originale, magari sbilanciato ma più bello....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star trail + artistica
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meniero ha scritto:
Se a qualcuno interessa, ho scritto due righe sul concetto di realtà e fotografia:
http://www.meniero.it/articoli/fotograf ... alista.php

Propongo questo scritto in relazione a come si sta sviluppando il topic


scraicato il link - a casa me lo leggo.
il tema è interessante soprattutto in relazione alla fotografia dove l'illusione del realismo è davvero molto forte

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010