1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astrobrallo.com/site/index.p ... efresh=300

Quale delle due è la tua? Te lo chiedo perchè devo fare un buco sulla cupola di Marco e non vorrei farlo sulla tua

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ottimo cielo, ottimo telescopio, ottimo osservatorio remoto, e non da ultimo ottimo astrofilo, sono un mix vincente!


quoto in pieno, complimenti.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Yuhuuu !!! Evvivaaa !!! Stic...iii !!! :D :D :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sti risultati li ottenevi già da casa, c'era bisogno di emigrare? :mrgreen: Sono felice che tutto funziona al meglio, gran bella iniziativa la vostra! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente ottima! Complimenti...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, gran bella ripresa, hai fotografato la mia "Bestia Nera"(sono diversi anni che ci provo ma non riesco a catturare quasi nulla), notevole prima luce, attendiamo ulteriori approfondimenti.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: :oops:
non me l'aspettavo, tutti sti complimenti, grazie a tutti.
per rispondere , spero di non saltare nessuno:

Danilo, brezza? stare sottoil cielo è un'altra cosa, manco a dirlo, ma di necessità virtù, il tempo non è molto e questa soluzione permette di sfruttare tempo che non ho, anche se devo dire che ho messo dentro un sacco di ore di lavoro e ancora ne dovrò mettere.
Devo comunque ringraziare per tutto questo , permettetemi, il comune del Brallo che ci ha dato le strutture e i miei soci Fabio Tagliani e Marco Angelini per l' opportunità che mi hanno dato e l'aiuto nell'installazione.

Lebo, la mia è quella bianca, l'altra è quella di Marco :lol: :lol:
vieni su il 7 maggio che lo scoprirai :wink:

Gio, m 78 è da na vita che la volevo fare pure io, mi piacerebbe fare ancora 1 ora di L e 1 di rgb, 1 già ce l'ho ma non basta

Grazie veramente a tutti per i commenti ,spero di vedervi allo star party, so che molti hanno impegni, ho cercato di organizzare qualcosa a misura di astrofilo e nel contempo aperto anche ad un pubblico di curiosi, spero riesca come nei miei intenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che dettaglio da paura! Veramente ottima prima luce.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 2 ore in remoto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adoro M78 (anche perché è da lì che arriva Nadia :roll: ) e tu l'hai resa veramente bene: morbida e gradevole.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010