Salve.
Riuscire a raggiungere certi risultati dal balcone di casa direi che sia quasi un'impresa.
E mi complimento con tutti coloro che sono riusciti a migliorare la foto originale.
in base all'esperienza acquisita e sperando di fare cosa gradita mi permetto di aggiungere qualcosa.
In questi casi esiste un fattore che molti trascurano, ma che posso assicurare ha un'influenza determinante per contrastare l'inquinamento luminoso.
E' il tipo di realizzazione del tubo ottico.
Normalmente l'interno del tubo ottico dovrebbe essere totalmente opaco, per neutralizzare qualunque riflesso.
Purtroppo non esiste un materiale o colore totalmenete opaco, anche quello + nero riflette parte della luce incidente.
Da qui nasce l'esigenza di utilizzare i cosiddetti diaframmi, in aggiunta al paraluce.
la mancanza o l'insufficenza dei diaframmi (baffles) nei rifrattori e riflettori si traduce in una perdita di contrasto.
Posso assicurare che, a parte rare eccezioni, le case costruttrici progettano i loro strumenti non solo per uso visuale ma anche per cieli solitamente bui.
Il consiglio che posso dare a Franco è quello di fare le opportune ricerche e tantare di migliorare sotto questo aspetto il suo strumento.
Io l'ho fatto con il mio rifrattore raggiungendo, credo, un miglioramento non trascurabile.
La foto allegata parla da sola ed è stata realizzata in sere distinte con condizioni di cielo simili dal terrazzo di casa.
Le pose sono di 300s con la Canon 350D + filtro CLS: a sx con camera non modificata e strumento originale, a dx con modifica Baader e strumento migliorato aggiungendo altri 2 diaframmi ai 2 esistenti e "allungando" il paraluce di altri 20cm.
E il primo vero risultato di tanta fatica potete visionarlo qui
http://www.flickr.com/photos/rocco_parisi/5442472100/
_________________
__________________________________
Ottiche:Celestron C8, Scopos TL805 80mmf/7 e Riduttore WO 0.8X; Rifrattore acromatico 80mm f/12.5, telescopio di guida 60/305+2X;
Montature: CG5, HEQ5 Synscan;
Camere: Canon 350D mod. Baader, MZ5-m
Gallery:
http://www.flickr.com/photos/rocco_parisi/