1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mi piace di più. Stai andando bene!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male davvero! Molto ben inseguita e con un colore molto piacevole! Magari con una maggiore integrazione avresti ottenuto una ripresa più pulita ma in questo periodo è già tanto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo mè (parere personale) è meglio la prima, buono il fondo cielo anche se per qualche ragione si perde qualcosa, mi rendo conto che focheggiare con le DSLR deve essere molto difficile, la tua ripresa ha già un buon fuoco ma trovare un metodo per migliorarlo ulteriormente credo possa migliorare anche la resa generale, è carente nell'anello rosso che circonda la Planetaria.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh un'altra cosa la sto imprando, ovvero che anche in questo settore, vale molto il gusto personale.
Devo dire che il fuoco è stato molto ben regolato in questa ripresa e ho avuto fortuna che la temperatura era la stessa dall'inizio alla fine.
Certo, tutto si può migliorare, ma in questo caso, oltre alla mia inesperienza nell'elaborazione, manca senza dubbio una maggiore integrazione, che farò al primo cielo ottimale.Grazie a tutti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, chiaramente i gusti personali nelle riprese di Profondo Cielo la fanno da padrone, inoltre vi sono i monitor che possono dare visualizzazioni diverse.

Osservando le due interpretazioni io trovo migliore la prima semplicemente perchè nei miei monitor è meno rumorosa, la seconda accentua troppo il rumore, tende a sgranare troppo la Nebulosa, particolarmente nella zona periferica dove mancano dettagli e colore.

Il fuoco lo trovo migliore in una tua precedente IC405, a parer mio le stelle in questa ripresa si mostrano leggermente sfocate, sembrano confermare questa sensazione gli Spike in basso a DX, la nebulosa vista la focale dovrebbe in teoria mostrare maggiori dettagli in zona periferica.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni faro tesoro anche di questi ottimi consigli, grazie mille :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010