link77 ha scritto:
ciao
il metodo solomon,in cosa lo hai usato?
perchè hai fatto lo stellar registration ad una stella?...le rotazioni del campo non vengono corrette!
I flat fa nulla...almeno per i primi tentativi
non puoi usare la somma aritmetica! devi usare la funzione che ti indica solomon ovvero la mediana kappa-sigma che ti aumenta il segnale e ti abbassa il rumore.
ma visto che riprendi con tempi così corti, non ti coniene partire con la nebulosa di orione o con qualche ammasso stellare? sono più luminosi di due galassie!
per cominciare ad apprendere i rudimenti della tecnica di elaborazione poi passi ai soggetti che più ti piacciono
Ciao,
cerco di rispondere a tutte le tue domande:
1) Stellar registration: ho utilizzato questo metodo perchè provando con l'altro mi si inceppava il pc.. Riproverò
2) Somma: ok, non lo sapevo..
3) Soggetti: purtroppo al momento ho pochissimo tempo a disposizione e l'unica sera che ho potuto riprendere erano gli oggetti più "comodi" e più alti dal mio sito di osservazione.
Grazie dei consigli, li seguirò per rifare l'elaborazione
Matteo