1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
kind of blue ha scritto:
"impossibile poichè non si dispone di ram a sufficenza"


è successo anche a me con versioni di PS più vecchie

Invece di aprire il file autosave che DSS salva in automatico, da DSS prova a salvare di nuovo il file con un nome diverso e poi aprilo con PS....a me funzionava


così lo salvi a 16bit, e ti perdi gran parte dei colori, o perlomeno rendi assai più difficoltosa la loro estrazione, fare la conversione 32\16 con PS è assai più vantaggioso...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sapevo che facendo così passavo da 32 a 16 bit

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
non sapevo che facendo così passavo da 32 a 16 bit


sì, ma non è tanto il passaggio da 32 a 16, che dovresti fare cmq,è il fatto dei colori che almeno xmè fà una differenza clamorosa.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso pixinsight per questa operazione e non si perdono i colori!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
io uso pixinsight per questa operazione e non si perdono i colori!


questo programma è davvero ottimo... io lo uso per correggere le curve e devo dire che rispetto a PS il risultato è veramente di altro pianeta
peccato che per tutto il resto per me è un programma davero ostico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da quel che si legge in giro pixinsight è un gran programma , forse il migliore, anche PScs5 cmq è ottimo e non penso che invidi granchè come potenzialità a qualsiasi altro programma di elaborazione grafica, piuttosto il problema è imparare ad'usarli, io pastrocchio con PS da anni, e sono ancora ben lontano da conoscerne a fondo tutte le funzioni, ricominciare tutto da capo visti i miei tempi non sarebbe un gran affare, xciò francamente mi accontento........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con cs5....
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
lo fa anche a me che ho xp e tutto a 32 bit


Fabio mi sembra strano a me' su xp pro +sp3 funziona non mi da' nessun errore :cry: :cry: e la mia macchina e abbastanza vecchiotta ormai (un q6600 con 2gb di ram dominator a 1066mhz) :cry: :cry: e gli autosave di dss li apre normalmente su seven non lo' provato cs5 ma finche' ne posso fare a meno non lo installo.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010