1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

ma la foto che mi hai sharato non sono le Pleadi del primo post!? :?

ho provato ad elaborare la tua immagine con photoshop, era la prima volta che mettevo mano ad una foto così, però forse ho trovato una quadra.
perfettibile per colori e gestione delle stelle, ma almeno abbiamo tolto i gradienti

ti spiego brevemente cosa ho fatto

-ho aperto l'immagine in PS
-ho duplicato i livelli in modo da agire solo sul livello copia
-ho applicato un serie infinita di filtri "polvere e grana" molto deboli in modo da agire per gradi (una decina con raggio 1, una decina con raggio 2, 3-4 con raggio 3 ed uno con raggio 4 )
a questo punto la maggior parte delle stelle dovrebbero essere sparite
-Elimino con il "timbro" le stelle più grosse cercando sempre di ottenere al posto della stella che cancello un fondo omogeneo
-vado di gaussian blur o controllo sfocatura, modulandolo in modo da avere dei bordi regolare nel passaggio da una zona all'altra (quando arrivi a questo punto capirai di che zone parlo)

a questo punto devi cambiare la modalità di sovrapposizione dei livelli da normale a differenza
stop!

http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... 019503421/

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissima tecnica, Agostino! Me la ricorderò, grazie.
Sì, in effetti ho uploadato una foto per un'altra, ma è la stessa cosa, perché erano entrambe allo stesso punto dell'elaborazione, e presentavano lo stesso identico gradiente, più o meno. Vorrà dire che quella delle pleiadi adesso me la faccio io seguendo la tua tecnica.

Alla tua elaborazione ho aggiunto solamente il recupero del colore delle stelle (ma avevi stretchato con asinh in Iris?) e questo è il risultato:

http://www.flickr.com/photos/siovene/54 ... /lightbox/

Ecco alcuni dettagli dove si vede meglio il colore:

http://www.flickr.com/photos/siovene/54 ... /lightbox/
http://www.flickr.com/photos/siovene/54 ... /lightbox/
http://www.flickr.com/photos/siovene/54 ... /lightbox/

Grazie ancora :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contento di averti dato una mano......avevo già recuperato qualche cosa sul colore e avevo tolto una dominate verde
ho anche applicato un filtro minimo alle stelle per diminuirne il diametro (c'è la guida di kiunan nella bacheca del forum).
in realtà c'è troppo blu, che non sono riuscito a togliere velocemente ed ho desistito.

Non ho fatto nessun asinh in iris se non per provare se avevo corretto il fondo cielo.....in realtà stretchare con asinh o con i livelli e le curve di PS dovrebbe essere la stessa cosa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doppio post! scusate

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010