1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a Nicola e Nepa:

Nella Rosetta ho ripreso per 2 ore di Hbeta, mentre l'Halpha era di 1 ora.

Nella Heart l'Hbeta è di 1 ora così come l'Halpha

Nelle due IC i tre interferenziali sono di 50 Minuti.

In tutti i casi ho utilizzato come riferimento il colore ottenuto dal solo RGB per quel poco che offriva che però copre apparentemente in maniera corretta tutto lo spettro cromatico, l'unico problema è che il solo RGB è debolissimo per cui utilizzo i tre a banda Stretta per potenziarne il contenuto.
Per avvicinarmi il più possibile alla resa dell'RGB genero con AA4:

1 Halpha..R--G--B
1 R---G..OIII---B..Hbeta
1 R--G--B..Hbeta
1 R--G--B
Li sommo tutti assieme in Maxim ed alla fine la resa cromatica si avvicina abbastanza al solo RGB con però un apporto in gamma dinamica molto superiore.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Un saluto a Nicola e Nepa:
Nella Rosetta ho ripreso per 2 ore di Hbeta, mentre l'Halpha era di 1 ora.
Nella Heart l'Hbeta è di 1 ora così come l'Halpha


Gio, scusami, mi chiedevo quale fosse non il tempo totale d'integrazione, ma quello del singolo frame in Hbeta rispetto a quello in Halfa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, 600 secondi ma proverò i 900 ed i 1200, il rendimento nell'Hbeta sembra inferiore anche all'OIII.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Nicola, 600 secondi ma proverò i 900 ed i 1200, il rendimento nell'Hbeta sembra inferiore anche all'OIII.


600 secondi con un CCD, a f/2.8. Mamma mia se bisogna integrare con questo Hbeta! Però i risultati ripagano indubbiamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010