1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conconrdo, è DAVVERO un'alternativa interessante a quella di cimentarsi in mosaici x largo campo con ottiche a focale più lunga.

Da pensarci su.... chissa se regge un CCD con la ruotaportafiltri. Mi informerò.....

Grazie del post. paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una curiosita' quanto costa con tutti gli accesori?

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, ogni cm dei tuoi 45 sa il fatto suo...complimenti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
il Borg chiavi in mano costicchia un pò, però vale tutti gli "euri" richiesti, di base ti danno il tubo con obiettivo 45mm, poi devi comprare il riduttore di focale, il collare rotativo per fotocamera, il wide t ring, una codina di rondine ed altri accessori se vuoi usarlo in visuale, dimenticavo il focheggiatore elicoidale micrometrico, non arrivi a 1.000 euro ma non sei neanche tanto lontano....

molto divertente!!
ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1000 euro????????
Mha e un pentax no?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
che dirti raffaele...purtroppo è così, i prezzi non li faccio io.
il tubo sta sui 450 euro, il riduttore 280 mi sembra, il rotatore e gli altri accessori oltre i 100 euro e poi il focheggiatore oltre i 150, la costruzione modulare è comoda ma cara.

saluti, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello come strumento ma forse un po' troppo caro e purtoppo credo che lo spianatore riduttore e tutti gli altri accessori siano indispensabili e questo fanno salire di molto il costo.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
La foto è splendida :)

ma ....


Miiiiiiiiiiii non ci posso credere!!! Esiste chi compra quel cosetto da 4cm!! :P
IMHO nemmeno in casa Taka si sarebbero permessi di farlo pagare 1000 euro :)
Chissa' che soddisfazione nell'osservazione visuale! :P

^__^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visti i risultati non mi soffermerei alle sole dimensioni e prezzo. Si vedono immagini di livello inferiore ottenute con strumenti molto più grandi e dal prezzo simile se non superiore. E' chiaro che un Borg da 45mm avrà un campo d'applicazione limitato a questo genere di riprese...ma quello che sa fare, lo fa bene, dannatamente bene...quindi mi pare che basti. E' da sottolineare anche che una ripresa del genere, che penso sia un buon punto d'arrivo per molti di noi, è stata realizzata senza neppur dover inseguire...niente ore passate con l'occhio all'oculare illuminato o a dannarsi con il CCd di guida per la ricerca di una stella adeguata per l'insegumento; anche questo penso sia da tenere in considerazione.

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non discutevo della ripresa peraltro ottima,
ma per qualche euro in piu' si puo' prendere un 75mm assolutamente apo e assolutamente spianato.
Magari non ha il rotatore ma non credo che faccia la differenza averlo o meno.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010