1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raffaele!
Io uso la Lodestar da un po' e mentre nella magzero quell'opzione c'è di sicuro (ma non la attivavo), nella lodestar non me la ricordo.
Appena possibile faccio una prova. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 8:37
Messaggi: 7
Raffaele, ti ringrazio per la risposta.
Il bottone Shooting è già attivato.
Il problema sta proprio nel poter scegliere in automatico una seconda stella di guida se non trova la prima. Dico in "automatico" perchè il programma VB6 gestisce, oltre ai comandi verso Maxim per il CCD e l'autoguida, anche le chiamate al controllore che gestisce in completa autonomia i movimenti del telescopio, della cupola, il sensore di pioggia, ecc. ecc. L'interfaccia è web; se ti interessa il sito è www.skyontheweb.org al quale chiunque (naturalmente se loggato e accreditato) può accedere per comandare in totale autonomia i movimenti e le riprese del telescopio del Col Drusciè.

Saluti

Alexcascian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il problema è dovuta al software di gestione che fa tutto in automatico i casi sono due:
1) disabiliti o modifichi il software di gestione in modo da fare la calibrazione in modalità manuale (in caso di disabilitazione una volta che hai calibrato lo riabiliti)
2) sposti leggermente il campo, calibri, e ricentri il campo. Una volta fatta la calibrazione questa resta anche se ti sposti di qualche grado.

D'altra parte se tutto è automatico e non puoi intervenire manualmente come puoi fare?
La colpa non è di maxim a quel che leggo ma del software VB6

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Nella maggior parte dei casi mi dice che non vede più la stella guida (io la vedo benissimo, invece, esattamente dove dovrebbe essere) e alcune volte, invece, dopo il movimento va a prendere la stella "sbagliata".
Mah...
Piazzando una sola stella luminosa nel campo, il problema si risolve, ma è assurdo.

A me a volte succede quando in campo ci sono tante stelle con valori di adu simili, per rimediare aumento o diminuisco il tempo di posa della mag0, al max sbaglia un paio di volte e dopo questi accorgimenti va.
Confermo che basta un clic, per selezionare la stella.

Aggiungo che aiuta parecchio avere il ccd di guida allineato(anche se non è indispensabile con maxim) , anche grossolaneamente, con i movimenti della montatura, così il sw riesce a cercare e trovare la stella di calibrazione dove si immagina che sia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010