1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Superfluo dire che si tratta di immagini assolutamente superlative.. ancora attualissime nonostante abbiano 10 anni.. non c'è modo migliore per ricordare un astrofotografo che a 10 anni di distanza ancora si fatica a eguagliare nonostante l'evoluzione tecnologica..

X vittorino: trattasi di schmidt ghost..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Complimenti Lorenzo, un lavoro immane, ma che mi ha permesso di vedere immagini straordinarie e di conoscere un astrofotografo che aimè non conoscevo, e al quale va tutta la mia stima.

Le immagini rotonde hanno un fascino incredibile e un realismo tale che sembra di stare all'oculare di un grande telescopio.

Grazie a te e ad Aldo!
Carlo.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo lavoro!!! Grazie Lorenzo per averlo condiviso!

Vedere fotografie su pellicola di questa qualità...Massimo rispetto!!!

Per noi 'figli del digitale' oggi è tutto più semplice.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro incredibile il suo e il tuo,complimenti,il mio unico appunto è la lingua,non so quanto sia giusto fare un sito in memoria del grande lavoro di un italiano in inglese,lo so che così si internazionalizza,ma forse era meglio farlo in italiano e in basso mettere traduci con google in altre lingue e non viceversa. Ma questo è solo un appunto,niente da dire ne da criticare,ci mancherebbe!!!
Un ultima cosa,il suo osservatorio,costruito in quel modo così innovativo,è stato un sogno per anni e ancora oggi rimane un bel desiderio!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche ad Andrea, Carlo, Stefano e Lorenzo!

@Lorenzo: la scelta della lingua è stata sofferta. L'inglese ci doveva essere per dare la possibilità a tutti di fruirne. Avrei voluto fare anche la versione italiana, ma alla fine ho deciso solo per l'inglese perchè non ho veramente il tempo di fare e mantenere un sito bilingue. E col mio sito ho visto che è così.

Tuttavia ho notato che la versione tradotta da google non è penosa come una volta. Certo, certi termini tecnici non sono corretti, ma il senso si capisce quasi sempre. E poi penso che il 90% degli internauti sappiano leggere in qualche modo il mio "italo-inglese" :wink:

@Stefano: è vero che col digitale è tutto più facile, ma al contempo più difficile! :?: Una volta fatta la bella foto su negativo e stampata come si deve, era finita. Invece ora il lavoro di elaborazione al PC occupa anche più tempo che per la ripresa sul campo...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mi ci sono perso, incantato ad ogni immagine.... Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 22:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti vivissimi anche da parte mia per questo eccellente tributo al grande Aldo!
Davvero un 'opera maestosa, praticamente un atlante celeste online di elevatissima qualità, ancora attuale al giorno d'oggi nonostante i sensori digitali e il photoshoppe.

Me lo ricordo bene Aldo quando veniva alle riunioni e ci incantava con le sue magnifiche fotografie sempre descritte in maniera minuziosa e precisa...davvero un signor astrofilo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che vedere le stastiche..oltre 200 foto in un anno!!!! :shock: io se riesco ad arrivare a 5 è anche troppo!!!

Complimenti per il duro lavoro..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1202
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I "vecchi" del mio gruppo astrofili parlano ancora di lui con ammirazione.
Bravo Lorenzo, hai fatto un lavoro enorme. Che dettagli, nonostante l'età delle riprese!

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:

x Vittorino: ha ragione Davide, è il riflesso delle tre stelle della cintura! Il motivo è l'assenza di trattamento AR sulla lastra che produce un riflesso sfuocato e circa simmetrico rispetto al centro (in realtà il punto di mezzo è un poco spostato in alto a dx rispetto al centro).
Lo stesso riflesso lo ho sulle riprese digitali, ma in Ha l'intensità è molto minore, e per il resto c'è il photoshoppe. :mrgreen:

ero pronto a gridare all'UFO in transito :lol:
fortissimo :o

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010