1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i commenti :D

si l'immagine è sicuramente perfettibile,effettivamente ultimamente stò "tamareggiando" alquanto, vedrò di rimaneggiarla con più calma seguendo i Vs. consigli.
x quel che riguarda lo spianatore , non che sia da buttar via, ma non è come pensavo,certamente questo tubo lavora molto meglio dello scopos o del ED 80 , in particolare per la puntiformità delle stelle , che nelle zone corrette del campo mi pare ottima ma non è corretto fino agli angoli come invece dichiarato dal produttore ,doveva avere un campo coretto di 30mm,se il commerciante non fà storie per sostituirlo con il fratello maggiore, che peraltro costa assai di più, mettendomi na mano sul cuore e una al portafoglio spero di risolvere il problema....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rivista dall'inizio, più attento a non bruciare le stelle, meno satura, forse meglio, cmq di più nnzò.......


Allegati:
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg [ 263.62 KiB | Osservato 457 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima elaborazione migliora molto l'immagine, ma forse dovresti mettere a posto lo stellone rosso e il suo alone che rompono un po' le scatole.
In ogni caso è un'inquadratura molto interessante.
Ciao Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
dovresti mettere a posto lo stellone rosso e il suo alone

hai ragione!
mi sono concentrato sule stelline e le parti deboli della neb tracurando completamente lo stellone.. :oops:
vedrò di rimediare, grazie dell'appunto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è pieno di animali il nostro cielo..la medusa e la scimmia :D

quest'ultima versione è migliorata

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
è pieno di animali il nostro cielo..la medusa e la scimmia :D

quest'ultima versione è migliorata

grazie!
ho provato a mettere a posto lo stellone, abbastanza brutalmente in vero.......
taglia e copia solo la stella elaborata separatemente, spero che il taroccamento non sia troppo evidente, che dite??


Allegati:
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg [ 433.44 KiB | Osservato 447 volte ]
ic443ngc2175modweb2.jpg
ic443ngc2175modweb2.jpg [ 433.68 KiB | Osservato 444 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
rivista dall'inizio, più attento a non bruciare le stelle, meno satura, forse meglio, cmq di più nnzò.......



questa è quella che a gusto personale mi piace di più. L'immagine è bella e, come hanno detto altri, personalmente solo il fondo cielo è un pò scuro. Per lo stellone non mi faccio molti problemi...c'è!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010