1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Mi intrometto nella discussione nella speranza di lumi.

Ho iniziato a fare i primi esperimenti di time lapse acquisendo alcuni frame (25) del tramondo di oggi da casa e ho stampato l'articolo che Lorenzo Comolli ha reso disponibile sul suo sito.

Domanda: avendo scaricato e installato Virtual Dub Release build -- 1.9.11 (stable), 32-bit (x86) version... come diamine si importano le sequenze di immagini??

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Tornando in Virtual Dub la procedura che seguo è la seguente: 1)Apro la prima immagine della serie ed il programma mi predispone già tutta la sequenza (purchè sia rispettata la numerazione progressiva dei singoli scatti); 2)Creo il filtro Resize impostando una dimensione lato 1024px e preoccupandomi anche di attivare l'opzione "multiplo di due" (non ricordo esattamente quale campo vado a memoria); 3)Imposto il frame-rate con valori compresi tra 15 e 20fps; 4)Seleziono la compressione utilizzando Xvid (attenzione non si tratta del più conosciuto Divx) selezionando come Target Quality il valore massimo 1 di qualità tra le configurazioni della finestra proposta; 5)Lancio Salva as Avi selezionando il nome del filmato finale e la cartella di destinazione.


Più chiaro di così...
Leggendo queste righe scritte da twuister73 ora ho imparato :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
remidone ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Tornando in Virtual Dub la procedura che seguo è la seguente: 1)Apro la prima immagine della serie ed il programma mi predispone già tutta la sequenza (purchè sia rispettata la numerazione progressiva dei singoli scatti); 2)Creo il filtro Resize impostando una dimensione lato 1024px e preoccupandomi anche di attivare l'opzione "multiplo di due" (non ricordo esattamente quale campo vado a memoria); 3)Imposto il frame-rate con valori compresi tra 15 e 20fps; 4)Seleziono la compressione utilizzando Xvid (attenzione non si tratta del più conosciuto Divx) selezionando come Target Quality il valore massimo 1 di qualità tra le configurazioni della finestra proposta; 5)Lancio Salva as Avi selezionando il nome del filmato finale e la cartella di destinazione.


Più chiaro di così...
Leggendo queste righe scritte da twuister73 ora ho imparato :wink:


Perfetto adesso credo d'aver capito l'inghippo e cioè che le immagini non erano in ordine di numero e se posso aggiungere (ho fatto una prova veloce ieri sera dopo il post) devono essere della stessa dimensione.

Adesso ho provo con 4 immagini al volo... stasera provo a casa con quelle del tramonto di ieri... sperem.

Comunque Grazie!!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Io uso Pinnacle (che però è a pagamento).

Chiaro che probabilmente, visto il costo non è un "consiglio", riporto comunque la mia esperienza.
Io ho impostato la durata del fotogramma al minimo e così salta fuori fluido.

Ora non riesco, oggi però se riesco posto il mio risultato (di prova dal balcone di giorno) su you tube.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Starvalez ha scritto:
Io uso Pinnacle (che però è a pagamento).

Chiaro che probabilmente, visto il costo non è un "consiglio", riporto comunque la mia esperienza.
Io ho impostato la durata del fotogramma al minimo e così salta fuori fluido.

Ora non riesco, oggi però se riesco posto il mio risultato (di prova dal balcone di giorno) su you tube.


Ho anch'io pinnacle, ma non riesco ad impostare la durata delle immagini per tutte in un "colpo" solo ma devo farlo una per una. Come vedi non lo so usare benissimo. Mi sai dire come si fa?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Certo Mabuni!

Provo a spiegarla passo-passo:

1. Metto tutte le foto sulla time line (io all'epoca feci una prova con 100 foto)

2. Siccome le foto sono tante, ed io voglio vederle TUTTE sulla time line, clicco in prossimità del "righello" e "stringo" la visuale.

3. Faccio doppio clic su di una foto, in modo tale che si apra la finestra con le varie opzioni (la finestrella dove prima vedevamo le foto da inserire, tanto per intenderci)

4. ALL'ESTERNO delle foto nella time line clicco (e tengo cliccato) selezionando tutte le mie immagini.

5. Nella finestrella aperta in precedenza, nell'angolo in alto a destra dovrebbe esserci di default la durata della foto che in genere è 00:04:00 (se non erro, visto che non ho il programma su questo PC) e la faccio diventare 00:00:01

6. Ora clicca su PLAY e guarda il risultato

NOTA BENE: è una prova più che artigianale, ma a me ha dato buoni frutti! :mrgreen:


Spero di essere stato sufficientemente chiaro (è più facile farlo che spiegarlo)! :D

Rimango a disposizione in caso avessi bisogno.

Ciao

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un time lapse
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
remidone ha scritto:
Più chiaro di così...
Leggendo queste righe scritte da twuister73 ora ho imparato :wink:


Mi fa piacere, per mè VirtualDub è un fenomeno di programma, è anche possibile comprimere i filmati in hi-res che pesano attorno al Giga e poi scompattarli nel momento in cui si decide di elaborarli.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010