1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ic 63
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Sun, le chiazze non sono dovute ad un erroneo flattaggio ma, come ho precedentemente riconosciuto, forse ad un eccessivo uso dei colori. Se la desaturi ed abbassi leggermente i livelli rientra tutto nella norma (e senza gradienti "trascurabili") :mrgreen:
Marco


Allegati:
Desaturata + filtro dust.JPG
Desaturata + filtro dust.JPG [ 83.63 KiB | Osservato 243 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 63
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il soggetto è molto difficile e con delle pose relativamente brevi hai già fatto un mezzo miracolo. Complimenti per il coraggio di tentare un soggetto così tosto in quelle condizioni, ed il risultato è appagante.
Bella la sistemata di Sun, i gradienti sono spariti ed il fondocielo è omogeneo e piacevole

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 63
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Kiunan e FabioMassimo per i commenti e anche Markigno e Sun per aver migliorato l'immagine. Vi invio quella che reputo la mia versione finale. Ho cercato di correggere il gradiente con una altra passata di Gradient Xterminator.
Ho applicato anche un tutorial che ho trovato su questo sito:

http://www.atalas.net

per la precisione quello per aumentare il colore delle stelle. Ci sono diversi tutorial molto interessanti e semplici da applicare. Ecco il risultato:
Allegato:
ic63_240810xxxx1.jpg
ic63_240810xxxx1.jpg [ 461.45 KiB | Osservato 226 volte ]


Saluti a tutti
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010