1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
mi insinuo nella discussione perchè anch'io ho il tuo stesso problema...
oltre all'ottimo moonlite motorizzato (costa 585e :shock: ) stavo pensando di prendere uno steeltrack per poi motorizzarlo con il "SerialFocus" comandabile da PC, costruito dal nostro SergioTD :roll:

si risparmierebbe quasi la metà :lol: ma non so se è una scelta azzeccata :roll:

chiedo lumi agli illuminati :wink:

cieli sereni, e buon Natale a tutti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Ma non mi risulta che il Motofocus possa essere pilotato da computer o sbaglio? Comunque non costa molto di sicuro 3 volte di meno del Robofocus


Caspita Lebo, hai ragione. Volevo scrivere ROBOfocus, non MOTOfocus, sorry. Il punto non è tanto che non lo controlli da pc (c'è il controller) ma che non è proprio paragonabile al Robofocus che intendevo.
Massimo ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Lo stepper moonlight è un signor focheggiatore elettronico. Non ha molto a che vedere con la motorizzazione "standard".
Dov'è che hai la postazione fissa?


Concordo con Pilloli il moonlite con DRO stepper e' un signor focheggiatore.


Cita:
Ciao
mi insinuo nella discussione perchè anch'io ho il tuo stesso problema...
oltre all'ottimo moonlite motorizzato (costa 585e ) stavo pensando di prendere uno steeltrack per poi motorizzarlo con il "SerialFocus" comandabile da PC, costruito dal nostro SergioTD

si risparmierebbe quasi la metà ma non so se è una scelta azzeccata

chiedo lumi agli illuminati

cieli sereni, e buon Natale a tutti!

Il problema del serialfocus è che non è a controllo numerico. Ragionevole per molte applicazioni, ma non comparabile come precisione agli stepper di Robofocus e Moonlight.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ma un momento, si intende questo Moonlite da 585 euro

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... sb&Score=1

o quest'altro da 948 euro?

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ro&Score=1

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io parlo di quello da 585 euro.
E' quello che ho anche io anche se purtroppo non è ancora operativo come meriterebbe (serve una postazione fissa per questi meravigliosi giocattoli, altrimenti è più lo sbattimento che altro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010