1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
esperimento interessante, ma purtroppo ben oltre il limite per una strumentazione come la nostra.

Rimane il fatto che, montature come la EQ5 /6 ,hanno secondo me un rapporto costo - prestazioni veramente notevole!

Riguardo la fuga delle stelle, è ovviamente da imputare ad una flessione,forse per l'aggiunta del duplicatore

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Filippo, credo ripeterò questo esperimento, avendo maggiore accortezza (e tempo) vorrei provare a continuare l'integrazione di m1. Mi serviranno molte pose, e con il meteo che ci ritroviamo non sarà semplice.
La heq5 mi stupisce sempre più!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema delle stelle non potrebbe anche essere dovuto al coma ?, non ho letto se hai usato un correttore ma anche fosse normalmente sono progettati per rapporti focali f4\5.
per quel che riguarda la foto , è un bell'esperimento ma a f12 occorrerebbe fare pose ancora più lunghe e per quanto la tua heq5 sia nata bene ho qualche dubbio che basti alzare la focale di guida, complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo sia coma, a focale nativa è appena percettibile, con un dupplicatore, tagliando in pratica i bordi non dovrebbe comparire.... però magari qualcosa mi sfugge.
Il fatto poi che sia solo a sinistra mi porta a pensare che sia dovuto ad un disassamento, basta davvero poco!

Pensavo di portarmi a posa intorno ai 15 minuti, che equivarrebero a quasi 4 minuti a f6, la guida, a parte le raffiche di vento, non aveva mai picchi superiori al pixel.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poverina, la vuoi portare a 15 minuti! Certo il risultato di questa prova è incoraggiante. Ricordo comunque che quando avevo l'HEq5 questa era più precisa della mia attuale EQ6, e ci avevo guidato l'SC8 senza problemi.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kiunan, la piccola vedrai come la faccio viaggiare se di grazia mi facesse il favore di rasserenare un pò!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova! sicuramente è la foto con il più alto rapporto focale\setup! e non è niente male. Complimenti per l'idea.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010