1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquilli, il ragazzo è modesto e si sottovaluta :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
...prima di risponderti,avrei bisogno di un elenco di parolacce consentite sul forum :evil:

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'hai regolato davvero bene quello SN. Il focheggiatore è originale? :D

Ops, benvenuto! :oops: scusami

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Ciao Jasha e grazie per il benvenuto.
No il focheggiatore è un Baader, così come il correttore di coma che fà il suo lavoro in maniera egregia.
Non ho fatto altre modifiche, cerco solo di curare molto la collimazione (ho provato con il laser, ma mi trovo moolto meglio con il contenitore delle pellicole ) e la messa a fuoco

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Correttore di coma in uno SN?
Interessante. L'hai messo di tua sponte disobbediendo a qualche teorico? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
speedking80 ha scritto:
Complimenti!

Domare lo sn 10" sulla eq6 non è cosa semplice 8)

Quoto stica.................... :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Grazie ghiso983 :D

Il coma sul mio strumento era veramente pesante,anche se presente la lastra correttrice che a dire di Meade attenua del 50%.

Come giustamente dici, i vari fornitori mi confermavano l' inutilità del correttore della Baader sulla mia configurazione, sino a quando uno (non sò se si possono fare nomi) mi ha detto che da loro test in campo il problema si poteva risolvere proprio con quel correttore...il risultato è evidente!!

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Filippo, a te è vietato solo dire "Forza Le**e" :mrgreen:

Scherzo, ovviamente puoi dirlo. L'utilità del forum è anche questa: chi legge che hai fatto quella foto con uno SN10" vuole anche sapere come hai fatto a ottenere quella foto :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Certo che devi fare il nome. Ma mi raccomando: anche quello dei teoriciii :twisted: :twisted: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
OK, Deep Sky di Firenze...per esclusione tutti gli altri :wink:

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010