1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Pite,mi piace molto come sei riuscito a estrarre la varietà di colore delle stelle :D

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
piace molto anche a me.
In effetti non è molto " frequentato" come soggetto fotografico,ma ritengo abbia un fascino particolare.
Mi chiedevo come mai i singoli scatti non sono saturi dopo una esposizione di 8 min.
Con la mia strumentazione (f/4) sotto un cielo penso migliore del tuo, comincio ad avere problemi di saturazione già dopo 4 min.
Riguardo il carico della montatura, con la mia eq6 sono quasi a 19 kg

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Riguardo il carico della montatura, con la mia eq6 sono quasi a 19 kg



ciao, 19kg. :shock:

che setup fotografico usi?

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Riguardo il carico della montatura, con la mia eq6 sono quasi a 19 kg
:shock:

Ed io che con 18 kg pensavo di essere già, come dire, off limits!!!

Io utilizzo 4 contrappesi da 5,1 kg, perchè con 3 non riesco a bilanciare per nulla.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomassimo, Vaelgran, Massimo.

Grazie Filippo, tieni conto che il rapporto di luminosità fra un f4 e un f6 è 2,5, quindi è come se tu esponessi a f6 9 minuti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
grazie per il chiarimento Pite.

Riguardo la mia strumentazione, fotografo e osservo (un pò meno) con un Meade LXD 75 SN da 10" + rifrattore guida da 80, Canon 350 d automodificata e MagZero per la guida, tutto sulla fida EQ6 che di recente ho revisionato.

Per ridurre il peso, ho costruito i due anelli di supporto del rifrattore, "affettando" un tubo in pvc,e applicandoli quasi a contatto con il Meade, per facilitarne il bilanciamento.

In assenza di vento và tutto liscio come l'olio, ma alla prima brezza l'effetto vela del tubo fà arrabbiare PHD che comincia a lamentarsi con quel fastidiosissimo suono che conoscete tutti

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010