1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Danilo Pivato ha scritto:
Ho visto che utilizzi il prisma avanti alla ccd per
l'autoguida.
Controllato che non abbia microgiochi?
Mi darei da fare, in ogni caso, per toglierlo
definitivamente: non è una buona soluzione!
Ciao

Danilo Pivato


no quella era un immagine vecchia...
non c'e' alcun prisma ora :)

vado a fare questa foto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco le foto

http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6078_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6079_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6080_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6081_1.jpg

dopo faccio una prova...
forse riesco a montarne uno sopra l'altro senza barra geoptik..

cosi' facendo dovrei irrigidire anche gli anelli del 100ED..
dopo a pranzo provo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ecco le foto

http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6078_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6079_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6080_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6081_1.jpg

dopo faccio una prova...
forse riesco a montarne uno sopra l'altro senza barra geoptik..

cosi' facendo dovrei irrigidire anche gli anelli del 100ED..
dopo a pranzo provo!

Ora mi è più chiaro. Avevo inteso che erano in parallelo ma uno sopra l'altro mentre sono uno accanto all'altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
allora aspetto un suggerimento ora :D (scherzo..)

tanto per sciogliere altri dubbi... tutte le pose da 10 minuti sono identiche come inseguimento... tanto per dire che non e' un caso fortuito di beccare un ciclo di EQ6 fortunato (anche perche' con 10 minuti mi faccio un giro di VSF)

Secondo voi montandoli in parallelo.. uno sopra l'altro potrei migliorare?
Se metto l'80 sopra ho modo di fissare ulteriormente gli anellini del 100ed nei 2 punti superiori... magari lo irrigidisco..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la cosa da fare.... un barra anche sopra il 100 ED per chiudere gli anelli, e sopra il piccolo.

Sperando che basti.

Ciao, PL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dici di cambiare proprio il sistema di fissaggio del piccolo?
(cioe' 2 anelli..)

per la chiusura semplice del 100 ed non e' un problema...
ma per il piccolo e' piu' complicato..(e costoso)

EDIT: vi allego una posa di 15x10 minuti inseguita pero' con l'mto..stesso problema...
http://forum.astrofili.org/userpix/21_fincoc_2.jpg

ai tempi pensavo fosse colpa dello specchio del MTO.

A questo punto mi vengono dubbi sul piccolo!! :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,
diciamo che il modo di montaggio dei due tele non mi piace. Io li ho messi uno sopra l'altro in questo modo: telesopio principale collegato alla montatura tramite piastra losmandy, sullo stesso tele ho montato una piastra losmandy capovolta (con la coda di rondine verso l'alto) sulla quale ho montato il secondo rifrattore mediante 2 anelli losmandy.
Mai avuto nessun problema.
A parte questo la tua immagine non allineata mi lascia un po' di dubbi.
Credo che non sia rotazione perche' mi e' sembrato di vedere anche ai bordi linee rette e non curve. Non capisco come mai il piano di ripresa si sposti cosi' tanto...un po' ci sta anche ma cosi' e' troppo. E' come se per assurdo l'autoguida non correggesse oppure faccia delle correzioni sufficienti per il tele di guida ma insufficienti per quello di ripresa. Magari prova ad aumentare la focale di guida ulteriormente con una barlow, ma non sono sicuro sia quello il problema.
Non ti scoraggiare devi solo provare.
Aspetto curioso l'esito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
anche io sono perplesso...
c'e' troppo spostamento.

Me lo sono giustificato con i pixel della camera belli piccoli.

Per quanto riguarda la focale vedo che molti guidano con una focale + bassa di quella di ripresa e vanno senza problemi...

io guido un 600 con un 900!!
E' vero che i pixel della camera di guida sono + grossini..ma la orrezione a sub-pixel dovrebbe compensare...

E poi come vedi si continua a spostare...e di cicli di VSF ne ho fatti ben 6...

Perpless Mode..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto ora che guidi a 900 contro 600 di ripresa, non credo sia un problema di focale.
Ma l'autoguida che grafico ti da? Picchi, errore medio, massimo.
Ogni quanto ci sono le correzioni?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metti una barra volgarissima in alluminio rettangolare attaccata alla parte superiore degli anelli bianchi del 100 ED, tipo una barra 40mmx15 mm in sezione e lunga QB. Oppure anche una barra 40x10 in ferro o un rimasuglio di coda di rondine suff. lungo.

In prima istanza sopra questa barra puoi provare ad avvitare l'anellone singolo del piccolo, magari basta, anche se io metterei anche il piccolo su due anelli tipo quelli che AeM vende per il Megrez (non so se vanno proprio bene come dimensione esterna). Se vai per l'anellone io, bilanciamento permettendo, lo fisserei non in mezzo a questa barra superiore ma + vicino ad uno dei due anelli bianchi del 100 ED per sfruttare la maggiore rigidità del vincolo.

Ciao, PL


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010