1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problematica con guida fuori asse
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ho letto male il precedente messaggio, vedo ora che l'hai messo su un C11 e non su un c8 come avevo erroneamente supposto. Comunque per essere sicuro che il prisma intercetti il fascio luminoso puoi puntare il telescopio verso il cielo di giorno (se ci sono le nubi è meglio) e mettere un foglio di carta dietro al foro dritto della guida fuori asse (senza oculare) e vedere se si vede l'ombra del prisma.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problematica con guida fuori asse
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Valerio, come posso verificarlo? Vi metto delle foto del prisma e della guida fuori asse?

Se traguardi dalla guida fuori asse (dove di solito si mette l'autoguida), di giorno verso qualcosa di luminoso, ad esempio il cielo, vedi effettivamente "luce" o è tutto grigio/nero?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problematica con guida fuori asse
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vedo proprio il fondo cielo, vedo gli oggetti ovviamente molto sfocati anche usando la sola guida fuori asse a mano e mettendo l'occhio nel portaoculari.
Questa guida fuori asse ha le lenti del riduttore prima del prisma, ma credo si possano smontare e cambiare di posizione per variare il fattore di riduzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010