1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Come già detto, forse altrove, per mia incapacità o per cattivo seeing i dettagli sono rimasti nella foto....
....Non credo di aver perso qualcosa in elaborazione e comunque stasera ci riprovo a metterci le mani


Lebo puoi volendo accentuare i dettagli che comunque gia ci sono, con il filtro accentua passaggio selettivamente sull'interno dei bracci. Ci ho un po' lavorato sopra, riducendo anche gli aloni stellari.
Allegato:
ic342%20finale.jpg
ic342%20finale.jpg [ 369.79 KiB | Osservato 289 volte ]

Comunque considerando che questo è un APOD di Gendler
Allegato:
IC342NML_gendler_f.jpg
IC342NML_gendler_f.jpg [ 462.86 KiB | Osservato 289 volte ]

Io sarei ben fiero del risultato!!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente soddisfacente, bravo Paolo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse sui colori si può fare ancora qualcosa, collegandomi a quello che ho detto prima l'immagine di Gendler ha i colori delle stelle molto più credibili. Naturalmente la mia non è certo una critica, magari sapessi fare foto così! Anzi parafrasando qualcuno, magari fossi capace di fare l'uno per cento di questo!
Complimenti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Kiuman: gli aloni li avevo lasciati volutamente perchè mi piacciono molto.. ma è questione di gusti come al solito.
Per Fabio: Forse il colore di qualche stella non rispetta la realtà ma.... questo è quello che viene fuori.
Tanto per tornare alla foto di Gendler ( mi viene da piangere a vederla per quanto è bella) avete visto il tempo di esposizione?
15 ore dal New Mexico con seeing della Madonna e umidità che bisogna pagarla per averla, un tubettino di mezzo metro su paramount.
A parte il seeing che da noi è quello che è, bisogna considerare che in questo periodo l'umidità è sempre molto elevata e di conseguenza ne risentono i dischi stellari e non solo quelli, insomma bisogna accontentarsi.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010