Diego B. ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Diego, carina anche questa!

L'unica cosa che posso dirti è che 1200mm di focale sono troppo pochi per il genere di lavori che fai, per belli che siano io credo dovresti fare un upgrade

Caro Nicola, avessi le possibilità che vorrei, l'upgrade lo farei oggi stesso!!
Nei prossimi mesi mi dedicherò all'upgrade del sistema di ripresa in modo che possa lavorare ad una più risoluzione per pixel più alta, ciò includerà la sostituzione della camera ccd in modo tale che quando farò l'up dell'ottica sarà un passaggio indolore! Cmq prima che cambio il tele passerà parecchio!
Per ora mi arrangio; il newton funziona abbastanza bene oltre ad essere molto luminoso.
Sta di fatto che al momento riprendo planetarie con un diametro apparente alto, ma in futuro dovrò passare a quelle più piccole...con dimensioni inferiori ai 30" d'arco.
Ci sto studiando sopra e ci vuole tempo e soprattutto le condizioni meteo!!
Grazie per il tuo apprezzamento!!
Complimenti, molto bella, anche se la vedo un pò scura e con la dominante un pò sul blu.
Più che altro dovresti cambiare CCD e comprarla una con pixel più piccoli. Adesso con la CCD e il tele hai una scala di 1".45/pixel ma se prendessi una con pixel, per esempio, da 6.5micron avresti una scala si 1".12/pixel quasi il 30% in più (c'è una CCD che ha il sensore con queste dimensioni di pixel) e forse più adatta per le riprese delle planetarie.
Ci sono anche sensori con pixel più piccoli e ovviamente guadagneresti ancora come scala d'immagine che è quella che a te interessa di più senza dover cambiare telescopio.