1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel colpo Raffaele!
Ecco perchè continuo a dire e sostenere di controllare
SEMPRE le proprie immagini!!!
Oggi è toccata a te; domani potrebbe capitare a ... qualcun altro!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Che farai in futuro, le controllerai ste benedette immagini? :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!!!!!! Bella soddisfazione!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:35 
Desidero anche io congratularmi con Raffaele, il quale afferma sì di aver avuto fortuna, ma - aggiungo -non si è fermato dopo aver scorto i due asteroidi: anzi, intuito il potenziale nascosto, ha blinkato il tutto... coi risultati che oggi sono condivisi con la comunità scientifica. L'averlo fatto è la ragione della differenza e del risultato di cui oggi parliamo.

Chi mi conosce sa che da anni dedico molte energie (anche dalle pagine della rivista per cui scrivo) proprio per enfatizzare quanto patrimionio di conoscenze si perda nell'archiviare una mirabile immagine senza aver minimamente veriifcato le decine di riprese occorse per ottenerla: il risultato di Raffaele è talmente eclatante da essere piacevolmente 'imbarazzante' in tal senso. Non servono parole.

Peraltro, ulteriori verifiche mostrano che la stella condivide il moto proprio dell'ammasso delle Pleiadi, perciò essa probabilmente appartiene al gruppo capeggiato dalle sette sorelle.

A questo punto, lancio un appello: perche' non controlliamo tutte le immagini di M45 in nostro possesso, specie se contemporanee alle riprese di Raffaele?

Per me è stato un piacere mettere a disposizione la mia esperienza (non nego che questi 'incidenti' mi intrigano da morire) e ringrazio Raffaele per l'opportunità che mi ha dato di approfondire quando la notizia era ancora 'top secret'.

A presto,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il venerdì 5 novembre 2010, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 14:43 
ho inviato due volte per errore: prego i moderatori di eliminre questo messaggio, grazie :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho ripreso proprio le pleiadi la scorsa notte (ven 5 novembre)..viewtopic.php?f=5&t=54302

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
A questo punto, lancio un appello: perche' non controlliamo tutte le immagini di M45 in nostro possesso, specie se contemporanee alle riprese di Raffaele?


Ciao, Gianluca:
Innanzitutto faccio i miei complimenti a Raffaele per la scoperta, poi ti chiederei se hai idea di che si tratti.
Mi piacerebbe poter riprendere uno spettro , ma la mag è proibitiva per strumenti non professionali.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 19:22 
Caro Fulvio,

Credo che si tratti molto probabilmente di una variabile di tipo UV Cet, come ce ne sono diverse nei paraggi.

Il flare osservato da Raffaele è di notevole ampiezza, è probabile che gli altri possano essere più modesti). Per uno spettro, occorre avere l afortuna di avere un tale outburst, cogliendo l'attimo. In quiescenza la stella è sotto la mag 19.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Bel lavoro Raffaele, la fortuna aiuta gli audaci ed io aggiungo anche i tenaci. Adesso il mio BRC potrà definirsi un vero "fortunello" o Gastone che dir si voglia :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, bravissimo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare Star in M45
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti, ho avuto il piacere e la fortuna di utilizzare "diversamente"
i dati raccolti ed e' stato tutto molto piacevole ed appassionante.
Spero ci siano altre occasioni.

P.s.: Danilo non temere....lo faro' sempre ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010