1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su elaborazione Hartley
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato un'occhiata ai files che hai inviato.
Quasi certamente il problema risiede nella scarsa dinamica del segnale.
Infatti anche aprendo i fit con altri programmi ho problemi di visualizzazione.
Però non sono esperto nell'uso dei fit a colori

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su elaborazione Hartley
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A cosa può essere dovuta la scarsa dinamica?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su elaborazione Hartley
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco quel tipo di ccd.
Ho visto che le esposizioni sono di 80 secondi per cui il segnale dovrebbe esserci in teoria
Però se vado ad aprire il fit com maxim e lo debayerizzo vedo l'istogramma molto scalettato come se fosse partito da una dinamica di pochi bit e avesse moltiplicato i valori per una potenza di 2 per simulare una maggiore dinamica
E' come se la dinamica iniziale fosse stata a 3 bit (1 2 3 4 5 6 7 8) e fosse stata portata a 10 bit moltiplicando il valore di ogni singolo pixel per 128 avendo perciò valori di 128 256 384 512 ecc ecc ma non i valori intermedi
Ovviamente dinamica a 3 bit e a 10 bit sono dati messi solo ad esempio.
Però l'impressione che ho avuto guardando l'istogramma sia su Maxim sia la somma su Photoshop è questa.
Prova a dare un'occhiata alle impostazioni della camera e del programma di acquisizione.
Comunque metti gli stessi tre file che hai passato a me in condivisione su qualche sito per vedere se anche altri hanno la mia stessa impressione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010