1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, sarà ma più sono oggetti meno ripresi e più mi piacciono :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Molto bella, sarà ma più sono oggetti meno ripresi e più mi piacciono :roll:
Claudio

Anche a me. Mi piacciono sempre più quegli oggetti un po' dimenticati.


Giuseppe Petralia ha scritto:
Immagine molto bella e delicata Akira o fuji no fuji è la pellicola :lol: ops volevo dire Renzo, hehehe chissà se tirando un po e facendo altre pose esce altra roba dal fondo, non conoscevo il soggetto.
ciao, Giuseppe

Di roba sul fondo ce n'è ma è immersa nel rumore purtroppo.
Anche Tom Davis ha faticato non poco per tirar fuori la debole luminosità delle nubi di polveri e con tutt'altra strumentazione
http://tvdavisastropics.com/astroimages-1_000064.htm

alphascorpio ha scritto:
In effetti, alla prima occhiata, mi sono venute in mente le immagini di Fujii. L'immagine è molto gradevole e, come sempre, molto equilibrata, ma ho l'impressione che il soggetto abbia bisogno di molta più esposizione.
In ogni caso, le tue immagini sono sempre molto godibili.
Mandi
Alex

E' inutile aumentare l'esposizione. Anche raddoppiandola (e portandola a 14 ore) non avrei significativi guadagni. In fin dei conti non è un ccd a -30° ma solo una dslr a +5°

Gp ha scritto:
Bellissima e delicata, poi questi colori azzurri sono così insoliti....bravo.

Grazie Gp e grazie anche agli altri amici per i loro commenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente bella Renzo!
d'accordissimo con Claudio e con te ovviamente :)

Ottima realizzazione!
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo, peccato ancora un po' rumorosa, bella scelta di un soggetto un po' fuori dal solito

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Christian e Marco (a proposito fammi sapere quando torni nel sud della Toscana)
Per il discorso rumore sono d'accordo che c'è ancora ma la nebulosa è veramente debole e con una dslr il rumore c'è sempre.
Rispetto a un ccd avevo almeno 30° di differenza e sai meglio di me quanto questa differenza conti, oltre ovviamente alla efficienza quantica di un sensore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Renzo
l'effetto fuji ci stà eccome, anche perchè al di fuori del fatto "tecnico" ,per cui è ammirevole riuscire a fotografare oggetti così difficili con una dslr,se non lo avessi utilizzato esteticamente parlando a mio avviso diceva poco.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Renzo! Ottima la scelta del soggetto che non conoscevo per nulla!
Credo che si possa parlare di un altro piccolo miracolo per una DSRL, merito certamente della tua bravura! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Costanza, impegno e bella scelta del soggetto(tosto!)..sicuramente stai tracciando i limiti della canon..
I complimenti sono d'obbligo dopo questa sfida!

Anzi visto che siamo in tema di soggetti al limite..vorrei proporre tra qualche mese la corsa a simeis 147..ci hai mai provato tu?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi dei complimenti.
Per i soggetti "tosti" la Simeis non l'ho mai considerata.
Non perché non sia un soggetto non semplice ma perché mi attira poco, per dirla tutta.
Ma non è escluso che prima o poi non mi metta a farlo.
Ora ho un paio di soggetti abbastanza facili per rilassarmi e poi volevo vedere di finire di farmi il catalogo Messier che, per vari motivi, ho lasciato perdere.
Ma mi piacerebbe avere una immagine per ogni soggetto, sia essa una vecchia foto con pellicola o una con dslr
Per ora sono circa a metà ma la maggior parte dei soggetti rimasti sono galassie :evil:
E quelle proprio non mi piacciono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Van Den Bergh 4
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai Renzo..allora è arrivato il momento di pèrendere un bel telescopio da 5 metri di focale eheh...così con le galassie ti diverti :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010