Ciao,
finalmente sono riuscito a fare il debayer con iris (alla fine l'ho fatto agendo di forza per allineare il bayer di iris con quello della tua camera) ... le altre vie non hanno dato risultati.
Tornando invece al succo del discorso, confermo quello che avevo detto in precedenza ossica che i difetti sono dovuti all'eccessiva post elaborazioine.
Di fatto, quello che vorresti ottenere e' una composizione di due immagini:
- immagine delle sole stelle (senza cometa ... che altrimenti apparirebbe strisciata)
- immagine della cometa (senza le stelle ... che altrimenti apparirebbero strisciate)
queste due immagini si possono ottenere dai tuoi raw ma non in modo perfetto, a meno di scrivere delle funzioni dedicate a questo lavoro, e queste imperfezioni vengono tirate fuori in quanto la cometa ha una chimoma molto estesa e debole per cui nel cercare di evidenziarla, si estrae tutto, striature comprese.
Ho provato a fare altrettanto con iris ma vari problemi mi hanno scoraggiato:
1) alcuni raw sono leggermente "sfocati" altri no .. questo complica parecchio la rimozione
2) hai fatto un solo flat (non l'ho applicato ... ho usato quello sintetico di iris)
3) la composizione che vuoi la si ottiene piu' facilemente riprendendo le stelle dopo che la cometa e' passata
4) la cometa, nella tua ripresa, e' comunque troppo tenue per dare un risultato eclatante che giustifichi tanto sforzo
Ti mando una mia elaborazione della sola cometa, come ricordo

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm