1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Cita:
Dici di avere la 350D. Quindi non puoi effettuare pose B con la Canon EOS, superiori a 30 secondi.


Si ho la 350D, però le pose superiori a 30 secondi le riesco a fare utilizzando Astroart e DSUSB.

Comunque ora mi guardo la guida (e mi scarico pure il programma)!!!

Grazie ancora Nicola!


Come le fai con Astroart, le potrai fare anche con Astroclick, cambi solo software, il sistema di ripresa non cambia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 0:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiornato DitherMaster alla versione 2.1.1.

Bachi sistemati:
- la progress bar non funzionava
- EOS Utility non riceveva i comandi di posa
- Il messaggio iniziale ora riporta la corretta versione del software

Se avete già scaricato ed installato la precedente versione:
- disinstallate la vecchia versione
- ripulite la cache del browser
- scaricate ed installate la nuova versione

http://www.skymonsters.net/docs/Software.html

ciao!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scaricato e istallato dithermaster x eos utility
non trovo però le istruzioni......... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 10:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
Ho scaricato e istallato dithermaster x eos utility
non trovo però le istruzioni......... :oops:


Sono nella cartella dove l'hai installato, in formato PDF

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mancanza di tempo non mi hanno permesso di provarlo sotot il cielo, però ho fatto una prova da casa ( di giorno). Ho fatto partire PHD con la simulazione e ho attivato il server, poi ho aperto il programma canon con la Canon attaccata e accesa su posa B. Ho fatto partire dithermaster ma la Canon non scattava...
Mi sono perso qualche passaggio?
Nella finestra di Dithermaster sembrava funzionare tutto, ma la Canon è rimasta muta

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
La mancanza di tempo non mi hanno permesso di provarlo sotot il cielo, però ho fatto una prova da casa ( di giorno). Ho fatto partire PHD con la simulazione e ho attivato il server, poi ho aperto il programma canon con la Canon attaccata e accesa su posa B. Ho fatto partire dithermaster ma la Canon non scattava...
Mi sono perso qualche passaggio?
Nella finestra di Dithermaster sembrava funzionare tutto, ma la Canon è rimasta muta


Hai seguito il manuale :) ? Che Canon usi? Fammi sapere!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si certo, l'ottimo PDF che viene installato automaticamente con Dithermaster! :D
Ho seguito tutto, tranne che invece che calibrare, non avendo stelle sotto mano, ho lasciato la modalità simulazione in PHD. La Canon è la classica 450D...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 1:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio per la segnalazione del problema.
Ho appena messo a disposizione la versione 2.1.3 che corregge il problema da te riscontrato.

cieli sereni
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto, grazie, funziona! :D Ora la fotcamera scatta!
Non ho potuto però testarlo anche con la Eos 1000D e la Eos 60D perchè non sono nella lista... :?
Appena spariscono le nuovole faccio un test da casa :wink:
Grazie

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 8:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Perfetto, grazie, funziona! :D Ora la fotcamera scatta!
Non ho potuto però testarlo anche con la Eos 1000D e la Eos 60D perchè non sono nella lista... :?
Appena spariscono le nuovole faccio un test da casa :wink:
Grazie

v


Acc...non mi ricordavo quali fossero le altre camere che potevi usare....oggi faccio una nuova versione e le metto dentro....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010