1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che con questa hai superato te stesso! Ribadisco:molla tutto e trasferisciti in Namibia!!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Questa secondo me è la tua immagine più bella! I miei più sinceri complimenti Nicola, sono estasiato!! :wink:


Grazie Diego! :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 12:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
uhhhh, Nicola, che 'bbedda come dicono in Namibia

Ah, dicono così? Ma allora parlano come al Monte Soro! :lol: Ecco perchè non li capivo!

Cita:
Mi verrebbe da dire: un po' più di colore alle stelle? ma mi chiedo anche se la ricerca di una maggiore saturazione (solo su quelle, intendiamoci) sia coerente con l'area di cielo così polverosa e offuscata.


E' stato il pensiero che ho avuto anch'io, per questo non ho calcato la mano sulla saturazione.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho parole.... sono commosso....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
Ma quante ne hai di foto fatte in Namibia?? :D :D :D :D

Stupenda in generale! Ma soprattutto mi piace un bel po come tratti le stelle rispetto al resto. Usi qualche tecnica particolare?
Andrea.


Eh, ne ho fatte parecchie, in vista dei mesi dove ero sicuro non avrei potuto uscire a fare osservazioni. Ne è valsa la pena.
Non uso tecniche particolari, e non tratto le stelle rispetto al resto. Effettuo uno stretch asinh con PICTools per evidenziare la classe spettrale, prima di procedere a stretch successivi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bellissimo campo, inquadratura e splendido rendering di quest'area! Se posso dire la mia, ed è relativa solo ai miei personali gusti di rendering, credo tu utilizzi la tecnica detta SMI (Screen Mask Inverted) o sbaglio? Ad ogni modo è caratteristica della resa che ti contraddistingue un pò "effetto Flou" che non amo particolarmente o, ad ogni modo, così evidente. Credo potresti ottenere risultati ancora più interessanti in termini di contrasti e apparente dettaglio, se riducessi tale effetto (anche se poi sembrerebbe più evidente il rumore che però alla fine è parte di un'immagine) e gestissi i microcontrasti sui particolari ad alto SNR. Mi sembra anche che manchino un pelino gli azzurri ed i blu.
Comunque vale quello che ho detto in apertura, i miei complimenti!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola. Qui siamo allo stato dell'arte, ci potrei passare un'ora a guardarla con ammirazione. Per il resto non è nelle mie capacità dare suggerimenti su una foto così. Bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
BELLISSIMA....una delle tue migliori!...probabilmente perchè, almeno per imiei gusti, le tonalità un pò più insolite.
Bravo.
Gp


Grazie Gp :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo puro... poesia per gli occhi!!! Solo una domanda, ma che razza di gatto è quella che può lasciare impronte così grandi? Forse Orione ha perso il suo micino...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6334 ed NGC 6357
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia che bella!! veramente ecezionale!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010