1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Canon Rebel è la Canon 300D
Quelle successive hanno codici tipo XT, XTI, XTII ecc.
Controlla bene.
La 450D dovrebbe essere con il codice XSi


Ah va bene, stasera controllo. Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
siovene ha scritto:
Ciao, stavo provando a seguire la guida per Iris (a proposito: deve veramente essere tutto così complicato? DSS fa tutto da solo!), e sono incappato in un problema a questo punto

Ciao, è vero che DSS fa tutto da solo (non è vero del tutto, perché se non dai i parametri giusti escono delle schifezze) ma IRIS lo fa molto, ma molto meglio.
Io sono partito con DSS e appena ho imparato con IRIS, devo dire 2 o 3 volte, non mi sono mai sognato di usare dell'altro :), lavora troppo bene.
Io ho la tua stessa Canon e il settaggio corretto è Canon 5D,20D,40D,350D,500D, non mi ha mai dato un problema,
La versione che uso è la 5.59
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Emilio!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
siovene ha scritto:
Ciao, stavo provando a seguire la guida per Iris (a proposito: deve veramente essere tutto così complicato? DSS fa tutto da solo!), e sono incappato in un problema a questo punto

Ciao, è vero che DSS fa tutto da solo (non è vero del tutto, perché se non dai i parametri giusti escono delle schifezze) ma IRIS lo fa molto, ma molto meglio.
Io sono partito con DSS e appena ho imparato con IRIS, devo dire 2 o 3 volte, non mi sono mai sognato di usare dell'altro :), lavora troppo bene.
Io ho la tua stessa Canon e il settaggio corretto è Canon 5D,20D,40D,350D,500D, non mi ha mai dato un problema,
La versione che uso è la 5.59
Un saluto.
Emilio


Ciao Emilio,
capisco, ma nonostante io sia un programmatore professionista, ho visto che la guida di Solomon ha una serie di comandi tipo >composit ldfrgbregcropnorm 3 1 1 N che mi sembrano illegibili e complicati :) Non è possibile automatizzare il processo? Oppure dici che il tutto mi sembrerà come bere un bicchiere d'acqua dopo le prime volte?
Grazie :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
la parola "ldfrgbregcropnorm" è il nome del file che dai tu.
Nella spiegazione ha deciso di dare quei nomi lì così fa anche da riassunto del lavoro.
Luci con dark e flat, trasformati in rgb, messi a registro, croppati, normalizzati.
Io metto un nome molto più corto :mrgreen:

A me piace da matti usare la linea di comando. Mi ricorda il film "War-games"
Ogni tanto cambio un parametro.

In giro ci sono altri tutorials dove ti fanno usare i menu a tendina.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
A me piace da matti usare la linea di comando. Mi ricorda il film "War-games"


Immagino ma io già lo faccio dalla mattina alla sera per lavoro... :)

Cita:
In giro ci sono altri tutorials dove ti fanno usare i menu a tendina.


Hai qualche link a portata di mano? (Sempre che i risultati finali siano buoni uguale) Grazie mille!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Purtroppo no. In verità erano conversazioni con ghiso, che mi diceva che c'è un comando di menu per ogni azione della linea di comando.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010