1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Nico, come ti dicevo è fin troppo bella data l'integrazione risibile ah ah ah.
mi piace moto l'idea della mega somma. Io ci sto: apriamo un nuovo post a riguardo?
OIII: ho visto solo una foto con OII che effettivamente c'e'. Alcuni dei filamenti, sopratutto a nord sono blu... l'ha fatta metsavaino:
http://astroanarchy.zenfolio.com/p10722 ... #h113fe762
è una foto stranama che merita essere vista.
ciao, gimmi


..esattamente quella, che io sappia e' l'unica mai realizzata in OIII di quell'area..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 9:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
E' un soggetto che avrete fatto in 3 con reflex.. e tu te la dimentichi? Bah!
:D


Beh, proprio proprio dimenticata no :) Diciamo che avevo già provato ad elaborarla una volta ed era venuta una cosa inguardabile :lol:
Col senno del poi c'ho rimesso mano...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Nick, è un oggetto tosto, complimenti. Piacerebbe farla anche a me ma è enorme, già non entra nel tuo FSQ, figuriamoci in un 700mm...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Nicola. Diciamo che forse sei l'unico ad essere riuscito a farla rendere così bene con poca integrazione. Ottimo lavoro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147 - suggerimento
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Proposta a tutti voi con immagini di questo soggetto: perche' non condividete i fits per fare una mega somma?? Un oggetto cosi' debole e bisognoso di esposizioni si presterebbe benissimo ad un lavoro collettivo.

Ciao
Marco



Per un lavoro di gruppo bisognerebbe stabilire una scala di massima
secondi d'arco/pixel con cui riprendere S147, così da non avere troppe
differenze fra uno scatto e l'altro.
Ciao,

Danilo Pivato

P.S. Nicò, dai che puoi fare meglio! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è assolutamente vero che nico possa fare i meglio! :mrgreen:

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 12:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ad averne così di foto dimenticate nel cassetto!!
Con più pose sarebbe stata più morbida,ma hai fatto un gran lavoro. Penso non sia stato facile lavorare la nebulosa con tutte le stelle di campo presenti.
Ciao,
Fabiomax


Grazie Fabiomax, è un soggetto che aimè necessita di ulteriori frame e si, non è stato facile, ma ho fatto tesoro dell'esperienza fatta ad elaborare Sh2-190 e sono riuscito a ricavarne qualcosa di stampabile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 19:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ma Nicola, ma che cazz... di cassetto hai, ti fai le riserve e piano piano le esci come le formiche,
se hai dei cassetti in più fammi saperere :lol: :lol:
molto bella come ripresa, specialmente che l'hai fatta con la canon, già è difficile farla col ccd, e poi le poche pose, peccato ma come puoi tornaci su.
ciaooo


Si si, stai tranquillo che appena posso le dò una bella ripassata :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa, è un soggetto davvero difficile.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Proprio oggi ne parlavo con spazzavento e, dalle difficoltà che mi descriveva nel riprenderla, credo sia molto buona come immagine. In genere infatti le stelle con la loro luminosità uccidono molto la luce della nebulosa che nella tua immagine mi sembra ben evidente

Luca


Grazie Luca, si è proprio tosta! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010